Passa ai contenuti principali

''EstaRte - 2011'' - Mostra Fotografica ''Fos. Scrivere con la luce''

PATTI:''EstaRte - 2011'' - Mostra Fotografica ''Fos. Scrivere con la luce''Patti (ME) Lungo Mare Filippo Zuccarello-ideata da Michelangelo Maria Zanghì  nell'ambito di ''EstaRte - 2011'' -
Le Associazioni Culturali “Progetto Futuro Migliore”, “Sinafia” e la Compagnia Teatrale “Santina Porcino”, in collaborazione col "Parco Museo Jalari - EspressivaMente", il CCN di Patti Marina e il Comune di Patti, indicono la prima edizione dell’evento artistico “EstaRte – 2011”. La manifestazione si svolgerà Venerdì 26 Agosto 2011 e prevede un’estemporanea di pittura che avrà per tema “Patti: i luoghi, i simboli, ...la bellezza della Città Vecchia.” con successiva esposizione delle opere presso il lungomare di Patti Marina, dove avrà luogo la premiazione delle tre opere ritenute migliori dalla giuria.All’interno della I EDIZIONE “EstaRte – 2011” che si terrà Venerdì 26 Agosto 2011, è indetta una Mostra di Fotografia dal titolo “Fos. Scrivere con la luce”. La mostra avrà luogo a Patti (ME), presso il Lungo Mare “Zuccarello”, sarà a tema libero e non avrà un numero massimo di partecipanti. L’iscrizione è gratuita. Ogni fotografo potrà esporre un numero indefinito di fotografie e di qualsiasi misura. A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione. Le richieste d’iscrizione dovranno essere inviate per e-mail all’indirizzo michelangelozanghi@gmail.com entro e non oltre le ore 24:00 del 12 Agosto 2011, o comunicate telefonicamente al numero 3272087949 (Michelangelo Maria Zanghì). Stampa e sviluppo delle foto sono a carico dei partecipanti. Al momento dell’iscrizione, i fotografi si impegnano a inviare una foto che li ritragga e un breve curriculum discorsivo, al fine della pubblicazione di un depliant che verrà realizzato in occasione dell’evento “EstaRte – 2011”.
 Durante l’esposizione dei quadri il pubblico potrà godere di altre forme d’arte che spazieranno da una mostra di fotografie dal titolo “Fos. Scrivere con la luce”, alle esibizioni di Musicisti singoli e in gruppo, a performance teatrali.
L’ Organizzazione si riserva il diritto di utilizzare le opere e i dati dei loro autori per eventuali pubblicazioni e, al contempo, pur garantendo la massima cura per le stesse, declina ogni responsabilità per furti o danni di qualsiasi genere che potrebbero verificarsi durante l’ esposizione. Tutti i concorrenti si impegnano a non pretendere alcuna retribuzione o compenso economico per l’eventuale pubblicazione su riviste, giornali e siti web delle opere presentate. L’iscrizione alla mostra implica l’accettazione di tutte le disposizioni di questo regolamento.Michelangelo Maria Zanghì  Direttore Artistico “EstaRte – 2011”

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...