Passa ai contenuti principali

"Milazzo Crime Book Fest": al via la prima edizione il 22 e 23 novembre 2024 Palazzo D’Amico




"Milazzo Crime Book Fest": al via la prima edizione il 22 e 23 novembre 2024
Palazzo D’Amico
Via Marina Garibaldi, 153Milazzo


Sarà Palazzo D’Amico e la splendida città di Milazzo il palcoscenico su cui andrà in scena la prima edizione del festival del libro "Milazzo Crime Book Fest". L’evento, nato da un’idea del medico e scrittore Nino Genovese, è patrocinato dall’amministrazione comunale di Milazzo , e fortemente voluto dalla consigliera comunale Fabiana Bambaci.
Milazzo, splendida cittadina della costa tirrenica, con le sue coste e meravigliose spiagge con le Eolie dinanzi, è la giusta ambientazione per un festival del noir siciliano. Il 22 e 23 novembre dalle ore 18 saranno previsti sei incontri con autori di fama nazionale.
Si inizia il 22 novembre con Salvo Toscano, giornalista RAI e padre dei fratelli Corsaro, andati in onda di recente su canale 5, ha di recente pubblicato per Newton Compton “L’ultimo presagio”, a seguire Maria Elisa Aloisi con “Sto Mentendo” (Mondadori), vincitrice del Premio Tedeschi con il primo romanzo della saga. Chiude la prima giornata Franco Forte, direttore del Giallo Mondadori, Segretissimo e Urania e autore di romanzi storici di grande rilievo internazionale, parlerà del suo ultimo romanzo “L’Alba di Cesare” (Mondadori).
 
Il 23 novembre Claudia Cocuzza, caporedattrice della rivista Writers Magazine e autrice del romanzo “La Partita di Monopoli”, presenterà l’antologia “365 racconti gialli, thriller e noir” (Delos) che raccoglie – come suggerisce il titolo - 365 racconti brevi di genere giallo.
                                           Fabiana Bambaci

A seguire Giorgio Lupo, direttore artistico del Termini Book Festival, con “La danza delle anime” (Sette Chiavi) e Roberto Mistretta, giornalista della Sicilia, vincitore del Premio Tedeschi nel 2019 e padre della fortunata saga con protagonista il maresciallo Bonanno con “I delitti del castello” (Frilli).

A chiudere la manifestazione il 23 novembre la premiazione del concorso “Milazzo Crime Book I edizione” che prevede due sezioni, Editi e Inediti. Il vincitore degli inediti sarà valutato dall’Editore Fratelli Frilli per la pubblicazione. Sarà presente Carlo Frilli, che presenterà la sua casa editrice.
I giurati che hanno letto i manoscritti e decreteranno i vincitori sono: Mariella Sclafani, Cristina Saja, Antonella Saia, Salvatore Bucolo, Sara Alesci e Barbara Andaloro.
I finalisti per la sezione A (inediti) sono: Cristina Biolcati, Mimmo Carpagnano, Claduio Pinna, Marcello Risicato, Marco Scarlatti. Per la sez B (Editi): Roberta Castelli, Antonella Di Fabio, Tiziana Foggia, Gisa Ruffini La Piana e Gianfranco Sorge.

Hanno sostenuto l’iniziativa la libreria Giunti al Punto di Milazzo, il Centro Diagnosi Iannelli e Il Gelso Rooms.
Sarà presente anche la libreria Mondadori bookstore di Milazzo. La cittadinanza è invitata a partecipare, l’ingresso è libero fino a esaurimento posti.



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...