Passa ai contenuti principali

MERÌ (ME): DUE AREE DI UFFICIO TECNICO PER 2.324 ABITANTI E L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA VETUSTO CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI

 Merì (Me): La scuola primaria di Via Mulino presenta diffuse perdite all’impianto idrico di adduzione ai bagni, con conseguente pericolo di ammaloramento delle strutture, e tracce di efflorescenze tali da comportare il sollevamento di alcune piastrelle di rivestimento con rischio di improvviso distacco. L’impianto di riscaldamento risulta, altresì, vetusto CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI.

E’ quanto si legge nella Delibera di Giunta n. 25 del 17 Febbraio 2024, con la quale si richiede alla Regione un finanziamento per interventi di manutenzione straordinaria presso l’edificio scolastico di Via Mulino.

Attualmente la Scuola è riscaldata con stufe elettriche acquistate e fornite dal Comune.

A sollevare la questione della mancata fornitura di gas metano presso l’edificio scolastico, in primis, per ben due volte, è stata la Consigliera Comunale di opposizione, Giusi Cicciari.

L’ex assessore e attualmente Consigliera Comunale indipendente, Rossana Alleruzzo, prima delle dimissioni, con una nota scritta aveva chiesto chiarimenti ai due Uffici tecnici e, successivamente, rimanendo il problema irrisolto, con il collega Marco Raffa, ha presentato una interrogazione, alla quale non è stato ancora dato il giusto riscontro.

Da quanto si legge nell’interrogazione dei consiglieri indipendenti Alleruzzo e Raffa, nel Marzo 2023, ESATTAMENTE UN ANNO FA, è stata installata, ma non collaudata, una caldaia il cui costo ammonta a 12,000 euro (escluso collaudo), giusta Determina di liquidazione del Responsabile V Settore N. 17 del 24/05/2023.

Affinchè la nuova caldaia a metano, in sostituzione di quella a gasolio, possa essere funzionante, essendo anche di una potenza maggiore rispetto alla precedente, sembrerebbe necessario un apposito progetto redatto da un tecnico professionista in materia di impianti iscritto all’Albo per l’intero impianto ed inoltre bisognerebbe potenziare il PDR .

Possibile che di tutto questo ci si sia accorti solamente dopo un anno? La costosa caldaia è stata installata senza valutare tutto questo? PERCHE’ DOPO L’INSTALLAZIONE NON SI E’SUBITO PROVVEDUTO AL COLLAUDO? Qual é il senso di avere installato una caldaia senza neanche provare a farla funzionare?

 Eppure il Comune di Merì, con circa 2.300 abitanti, vanta ben due Uffici Tecnici.

Il V Settore Tecnico Manutentivo è stato istituito il 09 Febbraio 2022, durante il mandato dell’amministrazione Bonansinga, il responsabile del nuovo Settore, arch. Anna Maria Prestipino,  è la stessa firmataria sia della Delibera nella quale viene richiesto il finanziamento per i lavori urgenti presso la Scuola primaria, proponente il Sindaco dott. Bonansinga, che delle Determine di acquisto e liquidazione della caldaia in oggetto.

Il problema è nato come conseguenza di una gestione che non ha tenuto una condotta non conforme al principio del “buon padre di famiglia.”  - si legge nella nota dell’ex Assessore Rossana Alleruzzo - non sono stati rispettati nella fattispecie i principi cardine del buon andamento della Pubblica Amministrazione stabiliti per legge: efficacia, efficienza ed economicità. Le conseguenze le sta pagando la fascia più debole della popolazione, i bambini, perché non hanno avuto il servizio di riscaldamento che la caldaia avrebbe garantito e tutti i cittadini per lo spreco di risorse economiche che ne è derivato.



 

 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...