Passa ai contenuti principali

IL PD PER L'8 MARZO MILAZZO NON È UNA CITTA PER LE DONNE







IL PD PER L'8 MARZO
MILAZZO NON È UNA CITTA PER LE DONNE
Quando riusciremo a dire che Milazzo è una città a misura di donna?

Nella nostra città sono proprio le donne le grandi assenti dal dibattito politico manca la loro voce sul disegno futuro della città. Basti pensare che il timido tentativo, di questa Amministrazione, di avviare la Consulta delle donne è fallito. Ad oggi non si è costituita né insediata. Ricordiamo che a fare da apripista è stata l’Amministrazione comunale del 2000 con il Sindaco Antonino Nastasi grazie al quale si ebbe, per la prima volta nella storia della città, il regolamento per le P.O., la Consulta delle donne e l’Assessorato per le P. O.
Ad oggi il Comune di Milazzo non ha istituito l’Assessorato alle Pari Opportunità, non sono state utilizzate risorse economiche per i servizi sociali rivolti specificatamente a donne né per attività di prevenzione, divulgazione sui temi della parità, della violenza di genere e sanità, né per un supporto all’inserimento lavorativo; proprio in un territorio che ogni giorno dimostra come lavoro, servizi e sanità sono diritti da difendere pensiamo, ad esempio, il paventato pericolo di spostare il Consultorio Familiare in altro Comune aggravando il disagio dei cittadini che già vivono per non potere raggiungere alcuni presidi sanitari trasferiti altrove. In un territorio, dove chi ci governa dovrebbe dimostrare, proprio in questo momento, le capacità progettuali per un appropriato utilizzo delle risorse economiche a cominciare dai fondi del PNNR e del nuovo Piano di Zona che dovrà elaborare (dopo la lettura dei bisogni e la concertazione con tutte le parti sociali compreso il Terzo Settore) per l’utilizzo dei fondi destinati ai servizi sociali dalla L. 328/2000
Le donne, nella nostra città rappresentano la metà della popolazione (51,3%) sono fondamentali nei lavori di cura in famiglia, sono la maggioranza nella scuola, nella Pubblica amministrazione, nella sanità eppure continuano ad essere invisibili nella programmazione del modello di welfare che questo Comune ha inteso realizzare sul nostro territorio abbandonando anche i più fragili ed indifesi alle sole cure delle famiglie. Milazzo dove si registrano un calo delle nascite, un numero di donne over 70 maggiore rispetto agli uomini, alcune attive e vitali, altre in condizioni di solitudine, dove vivono tante donne straniere preziose alleate nella cura dei nostri bambini e dei nostri genitori anziani e tante donne disoccupate costrette ad adattarsi a lavori sottopagati perché anche a Milazzo la disoccupazione colpisce più le donne che gli uomini. Una città dove esistono fenomeni, soprattutto sommersi, di violenza nei confronti di donne, eppure la politica e l’urbanistica continua a trattare le donne come una realtà neutra. Ad esempio la mobilità, l’ubicazione delle scuole, degli asili, dei supermercati, la presenza di servizi e attività per i minori e per le famiglie i centri di incontro e di socializzazione per anziani.
Davvero pensiamo che quello che va bene per gli uomini va bene anche per le donne?
Ma le donne sono invisibili, o comunque sullo sfondo, anche nei luoghi dove si prendono le decisioni che contano. Chi ha pensato di consultarle? Chi si chiede se la città di oggi risponde ai bisogni delle donne, ai loro interessi, alla visione che hanno della realtà urbana e sociale, sull’economia, sullo sviluppo, sulla sanità?
Il nostro impegno è togliere il welfare dalle spalle delle donne.
Con la consapevolezza che “L’otto marzo è tutto l’anno” lanciamo la sfida a guardare il mondo con altri occhi, ad immergerci nell’altro che ci è accanto “entrando nelle sue scarpe” come diceva un vecchio detto indiano.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...