Passa ai contenuti principali

L’IC PRIMO NON CHIUDE . DIMENSIONAMENTO NON SIGNIFICA CHIUSURA Vi attenderanno per l’open day previsto sabato 16 Dicembre 2013 -




L’IC PRIMO NON CHIUDE . DIMENSIONAMENTO NON SIGNIFICA CHIUSURA
Vi attenderanno per l’open day previsto sabato 16 Dicembre 2013 -


“ Vorrei subito chiarire che non ci sarà alcuna chiusura della Garibaldi - afferma la Dirigente dell’IC Primo dott.ssa Elvira Rigoli- la diffusione di informazioni e notizie allarmanti e fuorvianti apparse in questi giorni, non ha fatto altro che alimentare dubbi e generare confusione nella cittadinanza e nell’utenza scolastica , che ci chiede se e come tutto questo sia possibile.
Ribadisco- prosegue- che la nostra scuola – e lo sottolineo con forza- pur nell’ipotesi di un accorpamento al vaglio della Conferenza Regionale, resterà aperta, le nostre aule continueranno ad accogliere i nostri alunni ed i nostri futuri allievi, il nostro auditorium ed i nostri docenti vi attenderanno per l’open day previsto sabato 16 Dicembre . Tutto procede e procederà regolarmente. I laboratori di arte, musica, informatica e la nostra palestra, accoglieranno i ragazzi per la continuità verticale prevista il 13 Novembre con le classi quinte. I genitori possono dormire sonni tranquilli – continua la Dirigente -perché il piano di dimensionamento della rete scolastica che prevede l’ accorpamento dell’IC Primo all’I.C. Secondo Milazzo, e per il quale l’intera Comunità scolastica insieme al Consiglio d’Istituto ha espresso parere negativo , chiedendo il mantenimento dell’autonomia scolastica dell’istituzione, non significa CHIUSURA. Non ci sarà chiusura alcuna, né oggi e né domani”. Colgo l’occasione- conclude- di ringraziare tutti coloro che preoccupati , ci hanno inondato di messaggi di solidarietà e attestazione di stima, a nome mio e di tutti i miei docenti desidero tranquillizzare la cittadinanza “.
Per i pochi che non conoscono la storia dell’istituto, si evidenzia che lo stesso è sede da oltre un decennio di Osservatorio d’Area sulla dispersione scolastica coordinando 26 scuole in rete dell’Ambito XV, con alcune scuole collocate in S3 con un alto indice di dispersione scolastica e alcune “Scuole Bersaglio” monitorate e seguite anche attraverso percorsi di Ricerca-Azione.
L’Istituto e l’Osservatorio si distinguono per aver promosso e sottoscritto Patti educativi di Comunità, esperienza assolutamente nuova e innovativa per le scuole aderenti. In quanto parte promotrice e attiva, grazie anche ai rapporti interpersonali e alle alleanze create in questi anni di lavoro, una eventuale perdita dell’autonomia dell’I.C. Primo rischia di avere effetti negativi sulla stessa programmazione e realizzazione delle attività previste di contrasto alla dispersione scolastica.
L’Istituzione Scolastica svolge un’azione di supporto alle scuole della rete e di collegamento con la Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Messina, per tutti casi di evasione, abbandono e/o di dispersione scolastica.
La scuola sta realizzando i nuovi ambienti didattici innovativi nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 3.2 “Scuola 4.0. Scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – “Azione 1: Next generation classrooms , così come è destinataria di altri finanziamenti del PNRR.


Foto Elvira Rigoli, dirigente dell’Istituto Comprensivo Primo



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...