Passa ai contenuti principali

MILAZZO FUORI DALLA COPPA. PAREGGIO AMARO (1-1) CON LA MESSANA (Domenico Lombardo)





·
MILAZZO FUORI DALLA COPPA. PAREGGIO AMARO (1-1) CON LA MESSANA

Termina gia' al primo turno l'avventura del Milazzo nella fase regionale della Coppa Italia di Eccellenza. I rossoblu non sono riusciti ad avere la meglio su una caparbia Messana che ha sfruttato il calo degli uomini di Venuto nella fase centrale della ripresa ed ha colpito a un quarto d'ora dalla fine. Non e' bastato al Milazzo un primo tempo di spessore, concluso in vantaggio e nel corso del quale sono state prodotte ottime trame di gioco oltre ad un paio di chances per rimpinguare il bottino. Nel secondo tempo i mamertini sono calati sensibilmente, concedendo campo alla formazione di mister Gabriele Patti che e' cresciuta alla distanza trovando il gol qualificazione. Nel concitato finale due grosse occasioni per il Milazzo.
Mister Venuto conferma il 3-4-1-2 del match di andata ma deve fare i conti con importanti defezioni. Non sono infatti della partita gli infortunati Pitale e La Spada oltre capitan Salvatore Leo. Il tecnico rossoblu arretra Gazze' in un reparto difensivo completato da Trimboli e Dama davanti a Catelli ;centrocampo confermato con Presti e Gatto in mezzo al campo, Agolli e Bucolo presidiano le fasce; Frassica opera dietro le due punte Cambria e il classe 2004 Errante.
La cronaca. Il Milazzo parte subito forte. Al 4' imbucata di Cambria per Errante, Sanneh esce dai propri 16 metri e sventa il pericolo. Al 7' verticalizzazione di Dama per Cambria che penetra in area, Sanneh frana sull'attaccante rossoblu e la signora Di Mauro indica il dischetto. Dopo un minuto di proteste da parte degli ospiti, Cambria trasforma con freddezza il penalty portando avanti i mamertini. Al 13' il Milazzo sciupa una grossa chance per il raddoppio, Agolli dal limite dell'area piccola spara alto sugli sviluppi di una punizione di Gatto. Al 18' si accende una pericolosa mischia in area ospite, la difesa messinese allontana con affanno. Gli uomini di Venuto sono padroni del campo e non rischiano praticamente nulla. Al 26' si vede la Messana, la conclusione di Ginago' è ordinaria amministrazione per Catelli. Al 32' destro di Gatto dalla distanza, Sanneh neutralizza. Al 43' un bel sinistro di Pantano termina la sua corsa sull'esterno della rete.
Al decimo della ripresa due sussulti nel giro di sessanta secondi. Prima è Cafarella (uno dei tanti ex) a mettere i brividi ai rossoblu con una sassata che sibila la traversa. Sul ribaltamento di fronte il neo entrato Spaticchia, servito ottimamente da Cambria, calcia alto da buona posizione. Il ritmo dei mamertini cala d'intensità e la Messana inizia costantemente a guadagnare metri. Al 74' arriva il pareggio: punizione da sinistra, respinta corta di Dama proprio sui piedi di Villareal che da pochi passi deposita in rete nonostante il disperato tuffo di Catelli. Il gol qualificherebbe la compagine messinese in quanto nella competizione vige ancora la vecchia regola del gol in trasferta che vale doppio. Il Milazzo sembra un po' tramortito e non riesce ad approntare un'adeguata reazione, mister Venuto inserisce Munafo' per Errante e successivamente Gitto per Bucolo. Nel finale di gara i mamertini, con orgoglio e forza della disperazione, si lanciano all'assalto dell'area ospite. Al 87' perfetto spiovente di Cambria da destra, la zampata di Gazzè si infrange sulla parte inferiore della traversa e la sfera torna in campo; sul proseguimento dell'azione i rossoblu reclamano un rigore per un tocco di mano di Amante sulla conclusione di Munafo'. La Messana cerca di alleggerire la pressione e al 90' un colpo di testa di Villareal sfiora l'incrocio dei pali. Un minuto dopo Catelli respinge la conclusione di Bonasera. L'ultima grande occasione è prodotta dal Milazzo al minuto 98, una sorta di fotocopia di quanto accaduto nei secondi finali della gara di andata: punizione dall'out di destra di Gatto, Munafo' da un metro spedisce incredibilmente fuori con un colpo di testa sottomisura.
Un barrage di Coppa colmo di rimpianti per il Milazzo alla luce di quanto accaduto nei 180 minuti. Alla Messana va il merito di aver saputo attendere il momento giusto per colpire una formazione rossoblu ancora incompleta in alcuni reparti.
Domenica prossima i ragazzi di Venuto saranno di scena in casa del quotato Modica per il primo probante test del campionato di Eccellenza 2023-24.
Ecco il tabellino del match
MILAZZO – MESSANA 1-1
MILAZZO (3-4-1-2): Catelli, Gazze',Trimboli, Dama; Agolli, Gatto, Presti, Bucolo (80' Gitto); Frassica (55' Spaticchia); Errante,(76' Munafo'). A disposizione: Caruso, Matinella, Rizzo, Krubally, Accordino, Di Dio. All. Venuto.
MESSANA: Sanneh, Ginago' (46' Cafarella), Romeo (73' Tiralongo), Bonasera , Isaia, Amante, Barbera (18' D'Agostino), Misiti, Gennaro (63' Gargiulo), D'Amico (63' Villareal), Pantano. A disposizione: Lima, Arguello, Viscuso, Rol. All. Patti.
Marcatori: 9' rig. Cambria (Mi), 74' Villareal (Me)
Arbitro: Di Mauro di Acireale. Assistenti: Pennisi di Catania e Grasso di Acireale.
Note: 80' espulso Gennaro (Me) dalla panchina; ammoniti Gazze' (Mi), Errante (Mi), Presti (Mi), Ginago (Me), Amante (Me), Sanneh (Me), Misiti (Me), Cambria (Mi). Recupero: 2' e 7'.
DOMENICO LOMBARDO
𝑼𝒇𝒇𝒊𝒄𝒊𝒐 𝑺𝒕𝒂𝒎𝒑𝒂 𝑺𝑺 𝑴𝒊𝒍𝒂𝒛𝒛𝒐

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...