Passa ai contenuti principali

Milazzo: ricordato , ieri , l'artista Giuseppe Fazio presso la chiesa di S.Rocco


Un gruppo di amici artisti, i parenti, i  Soci l’Associazione culturale Teseo:  Rosetta Lo Vano, Rocco Amato , Nino Cantarella , il dott Attilio Andriolo,  la pittrice Mariella Parisi  e tanti altri che coltivano la passione della poesie, hanno voluto ricordere Giuseppe Fazio , giovedì 12 h.17,30, presso la chiesa di S.Rocco, con la lettura di alcune sue poesie, esposizione di suoi quadri, recitazione di una preghiera scritta per lui.
Giuseppe Fazio, ( artista) ,  nasce ad Augusta, l'11 Luglio 1941 ,  città di 34 681 abitanti in  Prov di Siracusa, l'antica città dorica di Megara Hyblaea,  ancora giovane si distingue per le sue doti artistiche come scenografo teatrale.
Per motivi familiari ed anche perchè ragazzo veniva fuori da un dopo guerra e da un’Italia da ricostruire, non potendo frequentare una scuola d’arte (suo sogno primario) si cimenta da autodidatta a tutto ciò che è arte. 

Grande osservatore, riesce ad inserirsi in compagnie teatrali, riuscendo a ricavare dalla semplice carta, fondali e quinte, creando così con i colori la suggestione della scena.
Ma tutto ciò non basta a soddisfare la sua vena artistica, ed inizia così a viaggiare sempre alla ricerca del nuovo, fermandosi per un lungo periodo in Sud America studiando i gruppi artistici e l’arte locale, arricchendo sempre di più il suo bagaglio artistico.
Rientrato in Italia,  (terra che ama tanto), si trasferisce a Milazzo per motivi di lavoro, collabora come scenografo teatrale nella Compagnia Teatrale "Eleonora Duse" di Milazzo, diretta  dall'Avv.to Sodano e dalla Signora Sodano (i genitori del maetro Fabio  Sodano, celebre flautista milazzese e musicista e di Maria Grazia Sodano).  
Siamo nella stagione di nuovi fermenti socio culturali, al centro e nelle periferie cittadine della nostra città. La  Compagnia filodrammatica "Eleonora Duse",  punto di riferimento di numerosi giovani con la passione teatrale, tra cui Fazio ,  Enzo Pace e tanti altri, si mettono  in luce, ripercorrendo i momenti  gloriosi della filodrammatica milazzese.
Lo stesso entusiasno  e la voglia di teatro della filodrammatica "Eleonora Duse" che animò dal   1925   fino al 1933 la vita culturale della città mamertina e sull'onda del successo,   partecipava a importanti concorsi regionali e interregionali,  costituita da dilettanti - tra cui professionisti della buona borghesia - che curavano anche gli adattamenti e la regia delle opere che rappresentavano, tutti accomunati da un unico elemento: lo spassionato e incondizionato amore per il teatro.

Giuseppe Fazio - anche a Milazzo, città di adozione  - innamorato  molto della  scultura,    trova ingombrante e non adatta allo stile contemporaneo dell’habitat moderno, ed ecco che nasce l’idea di applicare la scultura alla parete, ottenendo così anche la personalizzazione dell’ambiente, riuscendo a realizzare una serie di opere di notevole effetto artistico. 
Oltre alle mostre personali in Italia ed all’Estero è sempre alla ricerca del nuovo dell’assoluto, sperando un giorno possa finalmente appagare questa sua bramosia di ricerca, consapevole che gli orizzonti dell’arte sono irraggiungibili.

Una  foto dell’evento del ricordo dell’artista Giuseppe Fazio -  è riportata un’opera di Fazio “S.Michele Arcangelo” in una originale tecnica che associa alla pittura raffigurazioni scultoree aderenti alla tela!
Giuseppe Fazio il 6 Aprile 2022 inaspettatamente lascia questa vita terrena per continuare il suo percorso Artistico in un altra dimensione.
Lascia alla sua famiglia il compito di completare il suo viaggio per far conoscere al mondo la sua genialità e la sua creatività attraverso le sue Opere e le sue Poesie, consultabili su web





POESIE



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...