Passa ai contenuti principali

FONDAZIONE LUCIFERO MILAZZO : le precisazioni dei Consiglieri del CDA



COMUNICATO DEI CONSIGLIERI COMPONENTI IL CDA DELLA FONDAZIONE LUCIFERO-MILAZZO 

In relazione all’articolo apparso sulla Gazzetta del Sud del 11/09/2021, corre l’obbligo di dover effettuare delle precisazioni e cercare di trasmettere a chi legge le reali cause che hanno indotto i due consiglieri Ciraolo e Iannucci ad abbandonare la nave.

Quanto indicato dal giornale circa “le cause della lacerazione deflagrata nl CdA della Fondazione” alla “rimodulazione degli affitti dei terreni e dei locali e futuro delle serre”, va subito precisato che si tratta di una motivazione totalmente destituita di fondamento e priva di qualsivoglia riscontro.
In occasione delle riunioni del CdA tenutesi sotto la presidenza dell’Avv. Ciraolo si è parlato in prevalenza della grave situazione ereditata, riguardo alla consistente morosità degli affittuari.
Più precisamente nella riunione in cui si è discusso e quindi deliberato l’approvazione del bilancio di previsione per l’anno 2021, è stato presentato un documento con il quale si invitava il Presidente a voler effettuare con immediatezza una approfondita analisi delle motivazioni e delle cause che hanno portato l’Ente in una situazione davvero critica sotto il profilo economico, e adottare i conseguenti provvedimenti tendenti a ristabilire un equilibrio nella situazione finanziaria dell’Ente.
L’ipotesi di riduzione dei canoni di affitto, oltretutto non consentita dalla vigente normativa, non è mai stata motivo di scontro durante le discussioni, semmai si è cercato di valutare la possibilità di concedere delle agevolazioni (come da pronunciamenti di diversi Tribunali) almeno limitatamente ai periodi di totale fermo nei due anni del pesante fenomeno pandemico, al fine di venire incontro alle difficoltà finanziarie degli affittuari.

Riguardo alle Serre, non si è mai posta all’ordine del giorno la discussione sulla futura destinazione di quest’area che da lungo tempo si trova in condizioni “disastrose” e che nel passato era stata indicata come possibile area da destinare al progetto di Noemi Paymal noto come “Scuola dei sette Petali”. Sul punto, è stato rivolto un invito al Segretario di astenersi dal finanziare ulteriori studi di fattibilità, come avvenuto pochi mesi or sono, con il pagamento di una corposa fattura, in attesa delle definitive determinazioni di questo Consiglio di Amministrazione.
Circa i rapporti con l’Associazione no profit “IL GIGLIO” nessun componente di questo Consiglio di Amministrazione ha mai messo in discussione l’ORGANIZZAZIONE, la CAPACITA’ e l’ALTA PROFESSIONALITA’ di questa Associazione.
Sono ben altri gli aspetti in discussione che attengono ai rapporti tra l’Associazione Il Giglio e la Fondazione Barone Lucifero.

Questo C.d.A., nelle persone dei consiglieri Guidaldi, Puglisi e Scicolone resta in attesa di una pronta sostituzione dei due consiglieri dimissionari, consapevole di adoperarsi da subito con l'impegno la serietà, la trasparenza, la correttezza e l'onestà che ha sempre ha contraddistinto il proprio modus operandi, per il bene della Fondazione e dei fini nobili che la stessa persegue, ed auspica che le Istituzioni interessate Corte di Appello e Curia provvedano con sollecitudine.

Milazzo, 14 settembre 2021

F.to
GUIDALDI
PUGLISI
SCICOLONE


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...