Passa ai contenuti principali

Pedaggio Villafranca, passa in bilancio l'emendamento Catalfamo per ottenere rimborso


PEDAGGIO VILLAFRANCA, PASSA EMENDAMENTO CATALFAMO PER RIMBORSO TRATTA: “UN MODO PER AGGIRARE LA BUROCRAZIA DI ROMA E RICONOSCERE I DISAGI DELL’UTENZA”

Dopo una lunga notte che ha portato al testo che arriverà in aula, la finanziaria passa il primo pesante step della commissione bilancio. Tra gli emendamenti presentati dalla Lega, l’On. Antonio Catalfamo è riuscito a blindarne uno che riguarda la tratta autostradale tra Villafranca Tirrena e Messina.
“Una vicenda - dichiara - che abbiamo affrontato più volte scontrandoci con la burocrazia romana e con i tecnici del Ministero dei Trasporti. Questa norma così collazionata permetterà di aggirare i vari step necessari per ottenere rilasci e concessioni per la soppressione del pedaggio perché l’idea è quella di ottenere un rimborso a fine anno per le spese sostenute.”

Spiega il deputato barcellonese “in pratica l’utente che percorre quella tratta e che si vede ogni giorno pagare un ticket per transitare in due punti dello stesso comune - Messina, ndr - completamente dissestati, potrà ottenere un rimborso di tutti i pagamenti effettuati. Un metodo di compensazione che potrebbe velocizzare di molto le soluzioni sin qui provate. La commissione bilancio ha dato l’ok a un fondo dedicato, destinato appunto a chi percorre la tratta Messina - Villafranca (Ponte Gallo) e viceversa. Un lavoro che è stato portato avanti con determinazione grazie anche all’impegno dei consiglieri comunali della Lega a Messina.”

Una norma pensata anche per ridurre le emissioni e gli assembramenti sui mezzi di trasporto pubblico: “non un passaggio secondario - spiega Catalfamo - poiché questa norma darà una alternativa valida ai tanti pendolari di quella tratta costretti spesso a vivere sui mezzi di trasporto pubblici e privati in condizioni non sempre facili e sicure. Siamo fiduciosi - conclude l’onorevole - che in aula l’emendamento così approvato in bilancio otterrà il suo ultimo e definitivo step di approvazione in modo da risolvere una volta per tutte questa assurda vicenda che vede gli utenti della provincia di Messina e gli stessi messinesi costretti a pagare un pedaggio tra due entrate ricadenti nello stesso Comune. Una tratta, interessata spesso da raccolte firme e rimostranze importanti, che versa in situazioni precarie da moltissimi anni e che di fatto ha minato il diritto alla libera circolazione dei cittadini.”

Ufficio Stampa/Comunicazione
Gruppo Lega all'Ars
Responsabile Dott. Santi Cautela



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...