Passa ai contenuti principali

Nota di CittadinanzAttiva Sicilia APS Assemblea Territoriale di Milazzo


CittadinanzAttiva Sicilia APS 

Assemblea Territoriale di Milazzo


Il Dott Attilio Andriolo (nella foto), coordinatore dell’Assemblea Territoriale di Milazzo di CITTADINANZATTIVA APS, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “La nostra Associazione si è sempre battuta perché l’Italia diventi un Paese sostenibile, capace  di  innovare e competere, orientato su una gestione circolare  delle risorse. La prossima sfida inizia dalla conferma  del nuovo progetto di A2a , che propone, nello stesso sito industriale della centrale di S.Filippo M., la realizzazione  di un impianto  per il trattamento anaerobico della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU) , originati dalla raccolta differenziata con produzione di biogas, da immettere nella rete SNAM, e di compost agricolo, promotore della transizione  da un’agricoltura  tradizionale ad un modello agro-ecologico, sostenibile e circolare, che contribuisce alla decarbonizzazione di diversi settori, dall’agricoltura ai trasporti. L’impianto A2a garantirà un impatto zero, in quanto il trattamento dei rifiuti avverrà in ambienti chiusi e posti in depressione, mentre un sistema di biofiltri abbatterà completamente eventuali emissioni odorigene. Una boccata d’ossigeno per l’occupazione e per l’economia locale saranno i 35 milioni di investimento dell’impianto per una soluzione tecnologica d’avanguardia.

Alla luce delle suddette  considerazioni esprimiamo perplessità sulla valutazione negativa espressa dalla CTS (COMMISSIONE TECNICA SPECIALISTICA) al termine della fase istruttoria. Infatti la CTS,  pur avendo in conclusione emesso un giudizio di incompatibilità ambientale, aveva  valutato in linea tecnica che  le  “criticità evidenziate” per  l’impianto  sarebbero superabili a fronte  di  “condizioni ambientali  idonee”.  

CITTADINANZATTIVA inoltre nutre dubbi sulla nota della SRR “Messina Area Metropolitana”, nella quale si afferma che l’impianto da costruire nel territorio di S. Filippo del M.  non rientra tra quelli previsti nella pianificazione del Piano d’ambito  di questa  SRR “Messina Area Metropolitana”. In pratica la SRR Messina (che comprende i comuni da Giardini a Barcellona P.G.) specifica che nella propria pianificazione il progetto di  A2a nell’area della centrale ex-ENEL  non è previsto.  In tal modo, pur avendo comunicato soltanto un fatto, che cioè la previsione dell’impianto non  è inclusa nella pianificazione d’ambito, omette di dare un giudizio sulla capacità  dell’impianto  di colmare un vuoto  sul territorio al fine del corretto trattamento  della frazione  organica  dei rifiuti. Questo profila  una responsabilità politica,  che esula dalle  prerogative istituzionali, che sono affidate alla SRR. 

Ma anche la  SRR, come la CTS, lascia aperta la possibilità di una revisione del giudizio, avendo fornito chiarimenti, noti a mezzo stampa, sul fatto che la mancata inclusione non pregiudichi l’approvazione dell’impianto   sotto il profilo tecnico –ambientale.  In sostanza il progetto di A2a , che si distingue per il finanziamento del tutto  privato, in un’area già occupata da  insediamenti industriali (da preferire all’occupazione di suolo libero),  darebbe  un notevole  impulso all’economia circolare del sistema  industriale  e allo sforzo dei Comuni a raggiungere le quote di raccolta differenziata che l’Europa ci impone.

CITTADINANZATTIVA  pertanto condivide l’appello lanciato dal presidente nazionale di Legambiente ai Sindaci, alle forze politiche e sociali, affinchè trovino unità d’intenti e di azione al fine di realizzare il progetto di  A2a per una svolta eco-compatibile al sistema dello smaltimento dei rifiuti.”

 


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...