Passa ai contenuti principali

FINANZIARIA REGIONALE, CATALFAMO (LEGA): “SIA GARANTITO A TUTTE LE DONNE IL NIPT TEST, RIDUCE RISCHIO DI ABORTI”

A


Finanziaria Regionale, Catalfamo: "Sia garantito Nipt Test a tutte le donne, riduce rischio aborto"




Comunicato Stampa
Ufficio Stampa/Comunicazione
Gruppo Lega all'Ars
Responsabile Dott. Santi Cautela

“Abbiamo chiesto prima della pandemia di inserire questo progetto nel sistema sanitario regionale. Abbiamo proposto un disegno di legge e oggi chiediamo l’inserimento dell’emendamento nella legge finanziaria regionale. La sicurezza delle donne in gravidanza è per noi una priorità. Il Nipt test permetterà analisi meno invasive, meno rischiose e più sicure per il feto.”

Commenta così l’On. Antonio Catalfamo, capogruppo all’Ars per la Lega, la sua proposta per la finanziaria regionale di inserire a carico del sistema sanitario regionale il Test Prenatale Non invasivo anche denominato test del DNA fetale circolante su sangue materno, quale screening prenatale per la diagnosi delle trisomie 13, 18 e 21, a tutte le donne gravide residenti in Sicilia, senza alcun onere economico a loro carico.

Altre Regione come l’Emilia Romagna si sono dotate di questo strumento pubblico compensando i costi dei laboratori con un minor spreco di indagini sullo stato di salute del feto. Il Nipt test permette di evitare amniocentesi e villocentesi non necessarie.

“Questo tipo di esame del dna riduce drasticamente il ricorso alle indagini diagnostiche invasive, abbattendo il numero degli aborti collegati alle tecniche di prelievo dei tessuti fetali e le possibili, ancorché rare, complicanze per le gestanti. Abbiamo previsto almeno 3 centri regionali dove poter effettuare questi semplici prelievi del sangue. Uno strumento a supporto delle famiglie siciliane che riteniamo indispensabile.
”Così l’On. Catalfamo.
-----------------------------------------------------------------------------

Semplice, sicuro e non invasivo: gratis per tutte le donne in gravidanza il NIPT test per la diagnosi di anomalie cromosomiche
Obiettivo: sempre meno amniocentesi. 

È l’Emilia-Romagna la prima Regione in Italia ad introdurlo gratuitamente per tutte le donne residenti in stato di gravidanza, indipendentemente dall’età e dalla presenza di fattori di rischio.

Da gennaio 2020 sarà avviata una fase pilota della durata di nove mesi che riguarderà l’area metropolitana di Bologna, durante la quale il test sarà proposto con specifica informativa e a costo zero alle donne (residenti a Bologna) che prenotano test di diagnostica prenatale - il cosiddetto ‘test combinato’ - nelle strutture del Servizio sanitario regionale (ogni anno, in Emilia-Romagna, sono poco meno di 15.000 le donne che si sottopongono al test combinato). Al termine del periodo pilota, sarà esteso gratuitamente a tutto il territorio, da Piacenza a Rimini, sempre nelle strutture pubbliche.

Perché il NIPT è importante

Il NIPT riduce sensibilmente il ricorso ad amniocentesi e villocentesi, che presentano dei margini di rischio, anche se minimi, e possono costituire una preoccupazione per la donna. Finora non veniva rimborsato dal Servizio sanitario regionale, e poteva essere eseguito solo ricorrendo a laboratori privati, con un costo medio di 700 euro.
Già nella fase pilota sarà offerto in modo completamente gratuito. Si stima che non meno del 70% delle gestanti, a regime, faranno richiesta di effettuare il NIPT, e che gli esami invasivi (villocentesi, amniocentesi) non necessari diminuiranno circa del 50%.

Il percorso pilota: tempi e luoghi

Per l’introduzione del NIPT nelle strutture del Servizio sanitario regionale è prevista una fase pilota della durata di 9 mesi, necessari ad attivare e consolidare la piattaforma tecnologica e il percorso logistico (raccolta e “movimentazione” dei campioni di sangue). In questo primo periodo, il servizio sarà offerto alle residenti nell’area metropolitana di Bologna; gradualmente, si estenderà alle altre aree territoriali, per arrivare a tutte le gestanti residenti in Emilia-Romagna.

Durante la fase pilota sarà completato il protocollo operativo per l’identificazione dei punti di accesso alla prestazione (sia ospedalieri che territoriali) e il piano di informazione per gli specialisti che hanno in carico le gestanti, in modo da orientarle correttamente nel nuovo percorso regionale. Le analisi di laboratorio saranno centralizzate presso il LUM (Laboratorio Unico Metropolitano), dell’Azienda Usl di Bologna.

Si tratta del principale laboratorio in Europa per volumi di attività, con 22 milioni di test all’anno e tecnologie d’avanguardia. Il LUM opera mediante un modello a rete, garantendo un altissimo livello di automazione e omogeneità strumentale e di refertazione, ed è collocato in posizione baricentrica rispetto al territorio regionale: elemento, questo, in grado di ridurre i costi legati alla logistica.

L’introduzione del NIPT: le valutazioni tecnico-scientifiche dell’Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale

In Emilia-Romagna l’introduzione del NIPT è stata valutata positivamente dal Tavolo regionale della Genetica e dalla Commissione nascita. In particolare, l’Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale ha avuto il compito di formulare una valutazione tecnico-scientifica sul tema: l’Osservatorio regionale per l’innovazione dell’Agenzia ha analizzato, assieme a un tavolo misto, i dati scientifici a livello internazionale, e formulato raccomandazioni relative all’utilizzo e all’inserimento dei nuovi test genetici nell’attuale percorso di indagini prenatali per la diagnosi delle trisomie 13, 18 e 21. Ed ha confermato che quest’inserimento comporterebbe una riduzione delle trisomie non diagnosticate e una sostanziale riduzione dei test invasivi non necessari. Anche la Commissione Nascita regionale si è espressa a favore dell’introduzione del NIPT test.




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...