Passa ai contenuti principali

OSPEDALE DI BARCELLONA, CATALFAMO: “VERIFICHE OPPORTUNE MA ALLARMISMI STRUMENTALI NON GIOVANO A NESSUNO”



OSPEDALE DI BARCELLONA, CATALFAMO: “VERIFICHE OPPORTUNE MA ALLARMISMI STRUMENTALI NON GIOVANO A NESSUNO”
Comunicato Stampa

“L’emergenza pandemica ha gettato l’intero sistema sanitario regionale in un clima burrascoso e spesso ha richiesto sforzi e sacrifici che non sono sempre facili da compiere e gestire.
Fatte le dovute premesse che devono motivarci a far meglio e a coniugare le esigenze della spesa pubblica con gli sforzi tesi a farci trovare pronti, dobbiamo quindi procedere alle opportune verifiche del caso. Tuttavia mi è subito parso che nei toni e nelle modalità si sia perso di vista il punto della questione: fare chiarezza. In un momento confuso dove la gente ha paura, la verità ha il sacrosanto dovere di camminare senza ostacoli ma non possiamo permetterci che questa venga veicolata, in un senso o nell’altro, per convenienze terze e strumentali. L’allarmismo, in altre parole, non serve a nessuno in questo momento già di per sé difficile. Ho personalmente parlato con il direttore La Paglia e per quanto concerne il caso Barcellona, le sue motivazioni mi sono parse plausibili. Il materiale depositato suscita sicuramente perplessità a una prima visione ma si tratta di macchinari stoccati in attesa di un possibile peggioramento. E nei piani regionali questo passaggio si sarebbe dovuto compiere entro la fine di novembre. Siamo nei tempi, seppur brevi, della sua attuazione. Quindi già la prima gamba allarmastica barcolla. L’Ospedale di Barcellona non fa parte di quelle strutture che ospitano un certo numero di terapie intensive che sono infatti state smistate negli ospedali più grandi di Messina. I costi non sono quelli stimati dal servizio giornalistico e gran parte del materiale stoccato risulta donato. Sentendo poi gli altri ospedali e uscendo per un attimo dal focus barcellonese, i posti di degenza ordinaria e di terapia intensiva non sono tutti occupati, siamo quindi lontani dai numeri di altre regioni che dovrebbero dettare un rigore e una velocità certamente maggiore che comunque, a mio parere, dobbiamo avere. E su questo sono stato deciso anche con l’Assessore Razza. Non possiamo permetterci pause di riflessione sul tema covid. Vorrei aggiungere che le scelte aziendali in tema di sanità vengono prese a livello macroscopico e non localistico. Non c’è un complotto contro Barcellona. L’emergenza covid viene infatti gestita in campo di rete ospedaliera “provinciale”. Così deve essere perché il covid non si ferma in autostrada ma continua la sua corsa da comune a comune. Infine una riflessione più lucida va fatta sul personale sanitario e medico che mi sembra in assoluto la problematica più seria. Molto del personale preso “a tempo” è stato riassorbito dagli ospedali centrali. Trovare anestesisti e rianimatori non è facile. Trovarli disponibili a lavorare nei reparti covid non è per nulla scontato. Un’altra riflessione parallela andrebbe fatta sulle modalità di accesso alle università. Non possiamo permetterci indugi, tagli ed esclusioni accademiche al ribasso. La questione è seria e non va certo affrontata in servizi di un minuto in televisione e neanche urlando e facendo battaglie strumentali per tornaconti personali. L’impegno mio personale sul tema resta invariato e se io per primo che vivo questo territorio, non uso toni allarmastici, vorrà pur dire qualcosa. Invito tutti alla dovuta prudenza, una prudenza e una serietà che dovrebbe appassionare tutti gli attori coinvolti, soprattutto quelli sul campo. Fermo restando l’impegno e la responsabilità mia, del mio staff e della mia parte politica. Un impegno che rinnovo per verificare nuove o vecchie criticità, nelle sedi opportune però e non nelle piazze o davanti una telecamera.”


Così l’onorevole Antonio Catalfamo, capogruppo all’Ars per la Lega.





Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...