Passa ai contenuti principali

Giornata mondiale del diabete, oggi Palazzo D’Amico s’illumina di blu , per ricordare la giornata dedicata al diabete, il cui simbolo è proprio un cerchio blu. Illuminando di blu si vuole richiamare l’attenzione sull’importanza dell’informazione e della ricerca sul diabete di cui soffrono nel mondo oltre 400 milioni di persone.



Accendere i riflettori sul diabete, malattia che ogni anno colpisce milioni di persone, allo scopo di adottare all’interno della famiglia quei comportamenti virtuosi che possono concorrere a prevenire questa patologia o quantomeno a contenerne gli effetti. E’ questo l’obiettivo della “Giornata mondiale del Diabete”, che ricorre sabato 14 novembre, data di nascita di Frederik Banting, co-scopritore dell’insulina nel lontano 1922.
L’assessorato alle pari opportunità del Comune, retto dall’avv. Beatrice De Gaetano ha aderito all’iniziativa, attraverso l’illuminazione di blu – di uno dei luoghi più importanti della cultura cittadina, Palazzo D’Amico.

Anche quest’anno, si celebra la Giornata Mondiale del Diabete (World Diabetes Day). Questa data celebra la nascita del fisiologo canadese Frederick Grant Banting che insieme a Charles Herbet Best nel 1921 scoprì l’insulina che consentì di trattare il diabete rendendolo una malattia controllabile.
Nei bambini e nei ragazzi la forma di diabete più frequente è per la stragrande maggioranza dei casi un diabete autoimmune, il diabete di tipo I, che si caratterizza per la presenza di autoanticorpi che vanno a colpire le beta cellule del pancreas che non sono più in grado di fornire l’insulina. Questo ormone è essenziale per far entrare lo zucchero nelle cellule del muscolo dove viene trasformato in energia, e nelle cellule del fegato dove viene immagazzinato sotto forma di glicogeno.
Il diabete di tipo I è la principale endocrinopatia dell’infanzia e la maggior causa di cronicità, spesso in comorbilità con altre condizioni autoimmuni, come celiachia e tiroidite.
La prevalenza e l’incidenza del diabete di tipo I sono diverse nelle varie aree del mondo: la nostra regione ha prevalenza di 15,1 su 10000 abitanti e un’incidenza di 15,8 su 100000 persone l’anno. Si stima che siano circa 300 i bambini con diabete in Friuli Venezia Giulia. Incidenza e prevalenza del diabete tipo I purtroppo sono in aumento soprattutto nei primi anni di vita; si registra un aumento dei casi nei bimbi più piccoli, spesso infatti sono colpiti i bambini con meno di sei anni.
Grazie al diffondersi delle informazioni sul riconoscimento precoce dei sintomi che caratterizzano l’esordio del diabete nei bambini e nei ragazzi (tanta sete, tanta pipì, dimagrimento) fortunatamente il diabete viene riconosciuto tempestivamente prima che si instauri una presentazione con chetoacidosi che rappresenta in Italia la modalità con cui esordiscono il 30 % dei casi purtroppo gravati da più gravi complicanze in acuto.
Negli ultimi 30 anni la tecnologia ha fatto salti da gigante nel campo della diabetologia, consentendo di monitorare le glicemie in maniera continua nel corso delle 24 ore grazie a dei sensori glicemici, sempre più accurati e meno invasivi permettendo di risparmiare punture da dito per la rilevazione dei valori glicemici. Al momento attuale esiste anche la possibilità di gestire il diabete con dei microinfusori, dispositivi che vengono caricati con insulina e la rilasciano ogni tre minuti consentendo di personalizzare la terapia permettendo uno stile di vita sempre più flessibile e risparmiando iniezioni sottocutanee. Si tratta di strumenti sempre più innovativi, alcuni integrati ai sensori glicemici che li rendono dei pancreas artificiali in grado di fornire l’insulina basale in maniera autonoma,
Durante l’emergenza covid, la telemedicina ha consentito ai dietologi dell’IRCCS Burlo Garofolo di   completare dei training per l’uso di alcuni microinfusori integrati in modalità automatica.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...