
Milazzo 6.luglio 2020
Ha fatto tappa a Milazzo, Elio Brusamento, il 67enne di Padova che sta facendo il giro d’Italia a piedi. Pensionato, alpino, con un passato da calciatore in serie C e da maratoneta amatoriale, ha cominciato a coltivare il sogno di percorrere la Penisola a piedi dal 2012 .
E della passione di maritoneta ne ha fatta una missione, percorrere tutto lo stivale, macinando 30 km al giorno con in spalla uno zaino da escursionista con tutto il necessaire per ristorarsi e accamparsi se necessario. Nella mattinata di oggi è giunto a Milazzo , ad accoglierlo a palazzo dell’Aquila, è stato l’assessore Ginevra Schiavon che oltre a porgere il benvenuto della città del Capo ha dialogato sulle esperienze che in questa prima fase del viaggio
Accoglienza calorosa è venuta anche dai cittadini, che hanno volentieri accompagnato il forestiero padovano nella visita della città mamertina. Elio Brusamento da anni pianificava questo viaggio, ancor prima di andare in pensione. Un viaggio che poi ha intrapreso una volta libero dai suoi impegni professionali e che ora sta gustando con calma, con una lentezza negli spostamenti programmati perché funzionale non solo alla visita dei luoghi, ma anche alla conoscenza delle genti del posto. Infatti è partito il 25 aprile scorso da Trieste.
Cosi, Brusamento ha potuto straordinarie bellezze della stivale d'Italia. La Sicilia, sembra, la meta finale del lungo viaggio che concluderà tra qualche . La sua esperienza, documentata in decine di pagine , di appunti, con foto e riflessioni sulle persone incontrate durante il suo viaggio, saranno racchiuse in un libro. “Terre di Confine”, questo il nome scelto per il racconto che Elio Brusamento sta scrivendo e che da oggi si arricchirà di un ulteriore contributo storico e sociale, con il suo arrivo a Milazzo.
Ad accompagnarlo nella visita al Comune mamertino anche delegati della sezione messinese degli Alpini.