Passa ai contenuti principali

Ad Agrigento seconda tappa della Pre-selection Osa Production




Ad Agrigento proprio dove lo stivale d’Italia s’innalza e si specchia nel Mediterraneo nella paradisiaca cornice della cittadina di Porto Empedocle presso l’incantevole ritrovo della Baia del Kaos gestito da Alfonso Piraneo si è svolta la seconda tappa della preselection artistica agrigentina promossa dalla Osa Production diretta da Nancy La Greca e condotta dall’esuberante showman siciliano Nuccio Scibilia. 
A caratterizzare la tappa la presentazione ad avvio serata di tantissimi nuovi concorrenti di cui il direttore artistico agrigentino Giu Currò, forzatamente anche per i tempi tecnici della serata ha potuto accettare per l’inserimento nella scaletta solo i primi 14 invitando gli altri a ripresentarsi al prossimo appuntamento. I 14 nuovi concorrenti con la classifica di new entry di seconda tappa si sono così esibiti avviando la passerella canora sotto giudizio delle due giurie composte da 5 elementi ciascuno, la tecnica presieduta dall’intramontabile baritono messinese Nino Privitera e la giornalistica, da Calogero Meli, corrispondente di diverse testate giornalistiche assieme a Gaetano Ravanà.  Elevata la qualità dei concorrenti che trascinati dal vulcanico Scibilia affiancato da Elina Zarcone hanno entusiasmato il pubblico presente che da grande protagonista ha collaborato all’ottima riuscita della serata. Spettacolo nello spettacolo gli interventi meravigliosi del duo agrigentino “Hart’s on fire”, del trio messinese “Casa Scibilia” ed in particolar modo quello del mitico Nino Privitera a cui è toccato di aprire la seconda parte della serata con la bambolina agrigentina Anascotte della kermesse, Miriana Sinnona che ha così ricevuto dal maestro per conto di tutti i giovani talenti agrigentini l’auspicio di una splendida carriera. Sul podio conclusa la seconda tappa il prima posizione con 999 voti il trio Diletta Alonge (Favara), Angelo Taverna (Sant’Angelo Muxaro) ed il new entry Alberto Fede (Porto Empedocle). In seconda posizione distaccati di solo un punto con 998 voti Alexandra Passarello (Raffadali) e Sharon Condello (Agrigento), davanti in terza posizione con 996 voti ad Elvira Pollicino (Aragona) ed Ilaria Cascio (Agrigento). A seguire  con 994 punti Elena Graci e Morena Sinnona, Erika Matina  e Michele Ammirata (992), Alice Coluzzi ed Antonella Lima (990), Lillo Adriani e Miriana Sinnona (988), Franci Messina e Federica Ferrara (986), Calogero Chiappetta, Katia Maniscalco, Adriana La Porta, Andreina Vella (984), Salvatore Schembri, Mariagiovanna Chiaramida, Palma De Palma, Anna Messina, Giovanna Russo, Calogero Di Stefano (983), Sara Sodano Carrabba, Angelo Vinci, Amedeo Bello, Graziella Arnone, Dina Rotolo (980) e Gigi Oliva e Marina Errera (960). Prossimo appuntamento con la terza tappa, domenica 17 aprile  a Villaggio Mosè – statale 115 direzione Gela. 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...