Passa ai contenuti principali

"The show goes on..."


“La musica è la risata dell’anima e la risata è la musica del mondo”.
E’ così che si aprono le porte del Teatro Trifiletti Domenica 10 novembre, in occasione del “Concerto per la Ricerca..dedicato a...” organizzato dalla Delegazione AIRC di Milazzo il cui ricavato è andato devoluto in beneficenza. Luce sul palco puntata sulla figura della Presidente, Dr.ssa Russo Maria Febronia, la quale ci accoglie con una simpatica gaffe mentre si dimena per sistemare l’asta bassa del microfono, momento che fa partire un applauso spontaneo del pubblico, a lei solidale in quella particolare commozione.
C.Frisina S.Crisafulli P.Russo N.Lo Presti
Subentra un sorprendevole Piazzolla sulle corde di un violino strabiliante, messo a fuoco dagli scatti maestri di Cesare Frisina. Fascino misterioso che si unisce a prorompenti tasti bianchi e neri, che compiono giri immensi per poi tornare tra le mani del M° Salvatore Crisafulli, fisarmonicista milazzese di notevole spessore. Due artisti che ruotano le note con una grande padronanza didattica.
L’ouverture in musica continua e si conclude con l’anima messa a nudo del fisarmonicista Peppe Russo, il quale si presenta sullo sfondo rosso del teatro con un mantice che fa da pendant alle stesse tende, aprendosi e chiudendosi agli occhi incantati del pubblico, come un libro che raccontandosi incontra tra le pagine una signora chitarra, pizzicata dalle dita di Nuccio Lo Presti, originale nel dare un tocco arabo a uno dei pezzi suonati: “Orient”, composto e arrangiato dal M° Russo. Due artisti che evocano quelle emozioni capaci di mozzare il fiato, facendo la differenza.
Il clou della serata è il Cabaret di due comici siciliani, Gianni Nanfa e Antonio Pandolfo, protagonisti delle risate che hanno fatto da intermezzo e da capolinea a questo evento annuale.
Ci siamo chiesti: perché il concerto si è trasformato in cabaret?
G.Nanfa A. Pandolfo
A questo interrogativo voglio rispondere con le parole di Pandolfo:” Io faccio il comico perché una risata può veramente cambiarti la giornata…è una questione di leggerezza dell’anima..non si tratta di superficialità…mia mamma è malata e io voglio ridere e spronarla a farlo finché ci sarà possibilità.
La Delegazione AIRC di Milazzo ha voluto unire il meglio, regalando un binomio artistico perfetto: Risate per alleggerirsi dentro e Musica per emozionarsi nel profondo.
Una serata che come ogni anno è stata all’insegna del successo.



                                                                                             di Giusi Serena Tricamo


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...