Passa ai contenuti principali

Inaugurato il sentiero naturalistico di Capo Milazzo


E’ diventato realtà il sentiero naturalistico che si estende dalla riviera di levante a quella di ponente in Contrada Baronia, nei terreni della Fondazione Barone Lucifero di S. Nicolò di Capo Milazzo. Questa mattina nei locali della Fondazione si è svolta la cerimonia di presentazione dell’iniziativa, alla presenza del presidente, Enzo Russo, del sindaco, Carmelo Pino e dei dirigenti dell'Ufficio Provinciale Azienda Foreste Demaniali, Giuseppe Aveni e Giovanni Cavallaro.
Il sentiero è stato realizzato grazie ad un progetto dell’Azienda Regionale Foreste Demaniali di Messina che ha ottenuto un finanziamento comunitario di 200 mila euro nell’ambito della misura 227 PSR Sicilia 2007/2013. A spiegare l’iter progettuale è stato l’architetto Aveni, per diversi anni presidente del Cda della Fondazione Lucifero- “Con il percorso naturalistico abbiamo voluto avviare un processo di rinaturalizzazione di Capo Milazzo – ha dichiarato l’architetto Giuseppe Aveni -. 
La città di Milazzo si avvale di un bene antropologico di valenza internazionale, unico in tutto il bacino del Mediterraneo. Nei sentieri recuperati, facilmente accessibili anche a soggetti diversamente abili, sono stati realizzati steccati, aree di sosta e ristoro dotate di panche e tavoli in legno, costruiti con materiale recuperato in situ e tabelle con le indicazioni di percorso. Nel sentiero naturalistico di Ponente, compreso tra la Baia di S. Antonio e Contrada Paradiso di fronte il Faro, si possono ammirare, in  particolare,  ulivi secolari, rocce bianche contrapposte ad un mare azzurrissimo, stratificazioni geologiche e conchiglie fossili, oltre a viottoli che conducono a luoghi come la Piscina di Venere. Per la fruizione del percorso  di levante, invece, si accede attraverso i cancelli  della Fondazione Lucifero ed è possibile percorrere, a piedi, il sentiero della Baronia, dove tra gli ulivi secolari ed i vigneti del “Mamertino”  si può scorgere la bellezza selvaggia di Punta Mazza, con annessa spiaggetta di Renella. Considerazioni condivise anche dal dirigente Cavallaro.
In precedenza dopo i saluti del neo presidente della “Lucifero” Enzo Russo, è stato il sindaco Carmelo Pino a plaudire all’iniziativa. “Da sindaco nel 1996 abbiamo gettato le basi per il rilancio della Fondazione che rischiava lo scioglimento – ha detto Pino – oggi a distanza di tanti anni si sono gettate le basi per gestire nel migliore dei modi un territorio di impareggiabile fascino e quindi mi auguro che questo sentiero rappresenti una opportunità per i nostri concittadini ma per l’intero comprensorio ed oltre perché questo polmone verde di Capo Milazzo ci viene invidiato a livello regionale e oltre- Il Comune segue con attenzione le vicende della Fondazione e auspica che le attività portate avanti assicurino un adeguato ritorno in termini di immagine ma anche di produttività”. 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...