Passa ai contenuti principali

Coordinamento Nazionale “Unità per le discipline Bio-Naturali

Coordinamento Nazionale

Unità per le Discipline Bio-Naturali
www.unitadbn.it unitadbn@gmail.com
Carissimi operatori delle discipline Bio-Naturali e associazioni di categoria
è con grande entusiasmo e soddisfazione che comunichiamo l’avvenuta costituzione del Coordinamento Nazionale “Unità per le discipline Bio-Naturali”.
Il nostro logo, rappresentato dai 3 triangoli - giallo, verde e viola - rappresenta i 3 piani fondamentali del nostro essere inteso in senso olistico, ossia Volontà (giallo), Amore (verde) e Sapere (viola), in definitiva l’Unità di corpo-mente-spirito, con al centro il punto dell’Origine, il nostro obiettivo comune.
Il coordinamento è nato con lo scopo primario di riunire le forze dei numerosi operatori e associazioni del settore delle D.B.N., al fine di perfezionare una proposta di legge nazionale che definisca i profili e possa regolamentare la formazione e l’operato delle realtà presenti su tutto il territorio nazionale.
Ci rivolgiamo indistintamente a tutte le Discipline Bio-Naturali, con l’obiettivo di creare una rete di lavoro e di collaborazione che coinvolga ogni settore e possa organizzare le diverse realtà locali in ogni regione e ogni provincia d’Italia.
L’incarico è stato conferito ufficialmente a Giuseppe Zanella, nominato Responsabile Nazionale per le Discipline Bio-Naturali dall’Onorevole Domenico Scilipoti, parlamentare da molto tempo impegnato per il riconoscimento delle Medicine Non Convenzionali e delle Discipline Bio-Naturali.
Da qui è scaturita la volontà di unire le varie realtà italiane del settore naturale olistico, senza distinzione alcuna: così, si realizza la costituzione del nostro coordinamento e, a seguire, nasceranno tutte le articolazioni territoriali, che dovranno essere le più capillari possibili per coinvolgere chiunque voglia darsi da fare per aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo.
Il nostro operato è finalizzato unicamente all’obiettivo finale più importante per ogni operatore ed utente delle D.B.N., ossia organizzare un movimento compatto e con intenti comuni che sia in grado di far sentire in modo efficace e competente la propria voce per chiedere la regolamentazione di un settore che tutt’ora è decisamente abbandonato a se stesso, senza alcun tipo di tutela e garanzia né per gli operatori né per i numerosissimi utenti.
La nostra richiesta è che le istituzioni prestino attenzione a questa necessità sociale e realtà lavorativa, perché si definiscano le linee guida di quelle che oggi sono di fatto delle nuove qualifiche professionali - così come avviene ormai da anni in molti Paesi del Mondo - e che si approvi una legge nazionale definitiva che regoli formazione, deontologia, linee di operatività e margini di competenza.
I nostri valori guida sono il diritto alla tutela del proprio lavoro, il sostegno e la diffusione di una visione olistica dell’essere umano in un’ottica di prevenzione e di educazione alla salute globale secondo Natura e, non da ultimo, l’importanza della libertà di scelta terapeutica, ossia il diritto di ciascuno di scegliere consapevolmente come curarsi, ma anche di poterlo fare in tutta tranquillità, certo di rivolgersi a professionisti seri, qualificati e certificati da organi di controllo che garantiscano la qualità del servizio e la competenza professionale degli operatori.
Per realizzare tutto questo è importante la partecipazione di tutti gli esperti e operatori delle discipline naturali che lavorano sul territorio e che desiderano realmente contribuire alla definizione del proprio ruolo e alla difesa del valore del proprio lavoro.
A tal fine, saranno contattate le associazioni di categoria ma anche gli operatori singoli presenti in ogni Regione, chiedendo la disponibilità a partecipare ai gruppi di lavoro che verranno organizzati in ogni Regione e Provincia, per definire quali siano le discipline presenti e attive sul territorio, quali ne siano i canoni teorici e pratici di applicazione, quali i requisiti di formazione e preparazione richiesti al professionista della singola disciplina.
In molti si stanno muovendo oggi in direzione delle istituzioni, ma se le richieste e le mozioni saranno disunite, caotiche e contrastanti, sarà molto più difficile concretizzare i nostri obiettivi comuni.
Ciò che chiediamo non è altro che di trovare delle linee comuni condivise.
Condivisione ed unità di intenti con serietà e competenza professionale,
è per noi la regola imprescindibile.
Dal momento che i tempi sono molto accelerati, chiediamo a chiunque sia interessato a collaborare di dare la propria disponibilità entro il 15 novembre, semplicemente rispondendo alla presente mail.
A seguito della propria adesione si verrà inseriti nella lista contatti ufficiale e si potrà essere convocati e aggiornati per partecipare agli incontri regionali della propria zona e organizzare rappresentanze e tavole rotonde per ogni disciplina naturale.
Siamo pronti a partire immediatamente!
Il nostro sito è in fase di perfezionamento e la mail unitadbn@gmail.com è già attiva.
In allegato troverete nominativi ed indirizzi mail dei referenti regionali per ogni zona (verranno poi definiti ed eletti in seconda fase ulteriori responsabili locali).
Inviate dati e adesione preferibilmente al vostro referente di zona.
Confidando in una partecipazione numerosa, vi attendiamo per lavorare in unità, per diventare una forza che non potrà più essere ignorata e che potrà costruire assieme il futuro di una realtà che a noi tutti sta molto a cuore.
Il Coordinamento Nazionale
Unità per le D.B.N.
Il Responsabile Nazionale per le discipline Bio-Naturali
Dr. Giuseppe Zanella
e tutti i collaboratori
P.S. è indispensabile fornire un indirizzo di posta elettronica valido in modo da poter ricevere celermente aggiornamenti e documentazione


Foto ricordo
Coordinamento Nazionale
Unità per le Discipline Bio-Naturali




REGIONE ABRUZZO E MOLISE: Fiorella Mirabassi fioreiki@tiscali.it
REGIONE BASILICATA: Maria Antonietta Anelli ibiscus57@libero.it
REGIONE CALABRIA: Marilena Zanella marilena.zanella@tiscali.it
REGIONE CAMPANIA: Maria Antonietta Anelli ibiscus57@libero.it
REGIONE EMILIA-ROMAGNA:
Provincia di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
Serena Pizzini serena.pizzini@gmail.com
Provincia di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena: Paola Reani reani.paola@tiscali.it
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA: Marco Gallone marco.master81@libero.it
REGIONE LAZIO: Marco Ercolino marcoercolino@virgilio.it
REGIONE LIGURIA: Brunella Manetti reikibru@libero.it
REGIONE LOMBARDIA: Giuseppe Zanella giuseppe.zanella@reikirau.it
REGIONE MARCHE: Fiorella Mirabassi fioreiki@tiscali.it
REGIONE PIEMONTE, VAL D’AOSTA: Giuseppe Zanella giuseppe.zanella@reikirau.it
REGIONE PUGLIA: Maria Antonietta Anelli ibiscus57@libero.it
REGIONE TOSCANA: Brunella Manetti reikibru@libero.it
REGIONE TRENTINO-ALTO ADIGE:
Provincia di Bolzano: Fabrizio Minisini fabrizio.minisini@gmail.com
Provincia di Trento: Serena Pizzini serena.pizzini@gmail.com
REGIONE UMBRIA: Fiorella Mirabassi fioreiki@tiscali.it
REGIONE VENETO:
Provincia di Verona, Vicenza, Rovigo, Padova: Paola Reani reani.paola@tiscali.it
Provincia di Venezia, Treviso, Belluno: Barbara De Zan barby.de.zan@gmail.com
REGIONE SARDEGNA: Pasquale Iannone canfaller@alice.it
REGIONE SICILIA: Marilena Zanella marilena.zanella@tiscali.it

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...