Passa ai contenuti principali

Milazzo, Abbriano protegge il Pd dagli attacchi: “ E' arrivato il momento di separare il grano dalla zizzania"




Milazzo, Abbriano protegge il Pd dagli attacchi:
Per il rappresentante Dem " E' arrivato il momento di separare il grano dalla zizzania" (Matteo 13:24-53

Nuova puntata sulla fibrillazione in casa Pd a Milazzo. “Il Coordinamento del Circolo PD Milazzo, prende atto da comunicazioni presenti sui social, rimbalzate ed ampliate in articoli della stampa locale e provinciale che è in atto un attacco nei confronti del partito-scrive in un documento il portavoce dell’Assemblea Gioacchino Abbriano, un chiaro riferimento al consigliere Antonio Foti anche se non viene mai menzionato.

Al coordinamento PD di Milazzo non stupisce che la campagna elettorale della destra sia già iniziata e che proprio a lui vengano scagliati i primi starli dato che nelle ultime consultazioni ha dimostrato di essere in crescita di consensi; risultato, questo, di una proposta politica costantemente dibattuta e condivisa in modo compatto dai militanti ed esitata con critiche puntuali e proposte concrete centrate sui problemi, enormi, che gravano sulla comunità milazzese.
La comunità cittadina ha dimostrato di apprezzare l’attività svolta in questi ultimi 15 mesi e il Partito Democratico si pone come punto di riferimento per quanti vogliono costruire l’alternativa all’attuale gestione fallimentare della Città.

La positiva esperienza dell’alleanza politica con i partiti del centrosinistra è culminata nelle intese ufficialmente registrate tra tutti i partiti, le Associazioni ed i Movimenti che si oppongono all’amministrazione della destra ed è stato avviato un processo virtuoso finalizzato alla elaborazione di un programma di svolta che metta al centro il cittadino milazzese con le sue aspirazioni, i suoi bisogni, i suoi desideri.

La drammatica crisi demografica, occupazionale, sociale che sta vivendo la nostra Città per le scelte dell’amministrazione di investire tutte le risorse disponibili in opere inutili, (fra i tanti un esempio: in quattro anni non un euro speso per la rete idrica e, adesso, tutta la Città ne paga le conseguenze), quando non dannose per la violenza che arrecano al paesaggio, all’architettura, alla storia. Tutto ciò deve essere urgentemente contrastato con interventi in grado di creare occupazione e nuovo reddito utilizzando le straordinarie risorse del nostro territorio
Ai tanti giovani che sono andati via, a quelli che si preparano, a farlo perché qui non vedono prospettive per il loro futuro, chiediamo di unirsi a noi nello sforzo di elaborazione di un nuovo modello di sviluppo che metta in valore la risorsa mare (crocierismo, diportismo, stazione marittima), la grande tradizione agricola di eccellenza con il sostegno alle attività che da sole si sono guadagnate un posto di rilievo in tutto il mondo. Per un turismo sostenibile legato all’ immenso patrimonio storico, paesaggistico, culturale, gastronomico e non già a giostre, bancarelle, ruote panoramiche e notti bianche: episodi di una sera senza ritorno economico ed occupazionale.
Per una Città inclusiva che non lasci solo nessuno, ma protegga con spirito fraterno i più fragili, i bisognosi di assistenza e sostegno, le persone sole, i nostri vecchi a cui dobbiamo quello che oggi siamo. Per una Città a misura di bambini e di anziani, bloccando la dissennata bolla immobiliare che sta occupando tutte le aree che dovevano essere destinate ai servizi per i cittadini.
Un programma ambizioso, ma necessario per bloccare la deriva verso la quale stanno sospingendo la nostra Milazzo. Per tutto questo il Partito Democratico c’è, con le proprie intelligenze, le proprie energie e sensibilità che mette a servizio della grande alleanza della sinistra, unica alternativa di progresso e di giustizia sociale”.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...