Passa ai contenuti principali

Scalinata del Castello ospiterà la “𝐒𝐚𝐠𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐟𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚”2024, patrocinata anche dal Comune di Milazzo, una manifestazione organizzata all’insegna del divertimento, musica, cibo e nel portare avanti le Tradizioni della nostra Terra.






MILAZZO - SCALINATA BORGO ANTICO CASTELLO


Giunti ormai alla settimana clou dei Festeggiamenti Esterni 2024, fervono i preparativi della Festa, dove la comunità mamertina, e non solo, si accinge a celebrare il Glorioso Patriarca San Giuseppe, attraverso le tradizionali funzioni che sono organizzate in occasione della Festa Esterna del Santo.

Sarà una grande Festa intrecciata tra Fede, Devozione, Folklore e Tradizione popolare, che avrà inizio 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟏𝟖 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 con il 𝓣𝓻𝓲𝓭𝓾𝓸 𝓭𝓲 𝓟𝓻𝓮𝓹𝓪𝓻𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓪𝓵𝓵𝓪 𝓕𝓮𝓼𝓽𝓪 𝓔𝓼𝓽𝓮𝓻𝓷𝓪 per poi dare il via alle manifestazioni esterne che verranno aperte 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟏𝟗 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 con un Corteo cittadino a cura degli 𝓢𝓫𝓪𝓷𝓭𝓲𝓮𝓻𝓪𝓽𝓸𝓻𝓲 𝓭𝓮𝓵𝓵'𝓐𝓼𝓼𝓸𝓬𝓲𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓜𝓐𝓡𝓓𝓤𝓚, con partenza alle ore 18:15 da Piano Baele.

L'affascinante Scalinata del Castello ospiterà la “𝐒𝐚𝐠𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐟𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚”2024, patrocinata anche dal Comune di Milazzo, una manifestazione organizzata all’insegna del divertimento, musica, cibo e nel portare avanti le Tradizioni della nostra Terra.

Il programma della 𝐒𝐚𝐠𝐫𝐚 prevede dunque 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟏𝟗 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, con inizio alle ore 19:00, la 1° serata della 𝐒𝐚𝐠𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐟𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚, accompagnata dal "𝓣𝓪𝓵𝓮𝓷𝓽 𝓭𝓮𝓵 𝓓𝓲𝓿𝓮𝓻𝓽𝓲𝓶𝓮𝓷𝓽𝓸" curato dal nostro amico e Direttore Artistico Dj 𝓒𝓪𝓻𝓶𝓮𝓵𝓲𝓷𝓸 𝓛𝓪 𝓡𝓸𝓬𝓬𝓪, dove si esibiranno diversi ragazzi e adulti locali attraverso il canto, ballo, recitazione e tanto altro;
mentre 𝙎𝙖𝙗𝙖𝙩𝙤 𝟐𝟎 𝘼𝙥𝙧𝙞𝙡𝙚, con inizio sempre alle ore 19:00, si continuerà con la 2° serata della 𝐒𝐚𝐠𝐫𝐚, animata dalla Live Band "𝓛𝓾𝓬𝓲𝓪𝓷𝓸 𝓕𝓻𝓪𝓲𝓽𝓪 𝓢𝓱𝓸𝔀" e dallo spettacolo comico di 𝓒𝓪𝓻𝓵𝓸 𝓚𝓪𝓷𝓮𝓫𝓪 e 𝓐𝓷𝓽𝓸𝓷𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓒𝓲𝓻𝓻𝓸𝓷𝓮.

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟏 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 alle ore 09:30 la sfilata cittadina della 𝓑𝓪𝓷𝓭𝓪 𝓜𝓾𝓼𝓲𝓬𝓪𝓵𝓮 "𝓖𝓲𝓸𝓿𝓪𝓷𝓷𝓲 𝓟𝓪𝓸𝓵𝓸 𝓘𝓘" aprirà la giornata più importante dei Solenni Festeggiamenti; nel pomeriggio infatti alle ore 16:30 vedremo il ritorno, dopo cinque lunghi anni, della 𝓣𝓻𝓪𝓭𝓲𝔃𝓲𝓸𝓷𝓪𝓵𝓮 𝓟𝓻𝓸𝓬𝓮𝓼𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓭𝓲 𝓢𝓪𝓷 𝓖𝓲𝓾𝓼𝓮𝓹𝓹𝓮 per le vie della nostra città.
Le artistiche luminarie che adornano il Borgo Antico sono curate dalla ditta "𝙉𝙤𝙫𝙖𝙧𝙡𝙪𝙭" di Novara di Sicilia, mentre i fuochi pirotecnici saranno eseguiti dalla ditta "𝑭𝒖𝒐𝒄𝒉𝒊 𝑨𝒓𝒕𝒊𝒇𝒊𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊 𝑻𝒖𝒎𝒐𝒓𝒆" di S. Filippo del Mela.

Che dire?... 𝕭𝖚𝖔𝖓𝖆 𝕱𝖊𝖘𝖙𝖆 𝖆 𝖙𝖚𝖙𝖙𝖎 !!!




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...