Passa ai contenuti principali

Milazzo: abitanti di San Giovanni sul “sentiero di guerra”: chiedono di dare corso al miglioramento della viabilità, delle " Vie di fuga " a Ponente e potenziamento della rete fognaria”



Milazzo: abitanti di San Giovanni sul “sentiero di guerra”: chiedono di dare corso al miglioramento della viabilità, delle  Vie di fuga a Ponente  e potenziamento della rete fognaria”

Con un ampia e dettagliata documentazione fotografica, un gruppo di residenti di San Giovanni ritornano sulle ormai non derogabili criticità nel quadrilatero che comprende: via Bonaccorsi, via Santi Recupero , Via Paratore e l’intersecazione con via Maio Mariano che attende urgenti interventi: viabilità al limite , pozzanghere in inverno e polvere in Estate;
Famiglie costrette ad affrontare una situazione allarmante in particolare, in via Gaetano Martino a causa del continuo intasamento della rete fognaria che costringe l’intervento dell’autospurgo comunale o in alcuni casi anche ricorrendo ai privati
Mentre - dopo decenni d' attesa , gli abitanti attendono ancora la realizzazione del primo progetto di “via di fuga” nel quartiere verso Ponente e la bella spiaggia della "Gobba del Cammello", al pari della nuova rete fognaria affinché venga restituito decoro civile al popoloso quartiere.

Già lo scorso mese di marzo, una rappresentanza di residenti, con una lettera  all ’amministrazione Comunale  di Milazzo - aveva evidenziato le situazione  complessiva e le carenza , in particolare   della rete fognaria in quel tratto stradale, ormai insufficiente a ricevere i reflui con il proliferare delle costruzioni ed anche perché realizzata alla fine degli anni 60, proprio quando le abitazioni erano molto di meno.
Gli stessi - sollecitavano ancora una volte - la necessità di un adeguato intervento per rasserenare le famiglie e per alleviare il periodico disagio che non pochi cittadini sono stati costretti ad affrontare.

La soluzione- come sostengono i residenti è quella di sostituire in tutta la Via Martino e in un tratto della Via Paratore, la rete fognaria con elementi di diametro maggiore.
Mentre - dopo decenni d' attesa , gli abitanti attendono ancora la realizzazione del primo progetto di “via di fuga” nel quartiere di San Giovanni
La zona esplosa urbanisticamente negli anni 70 e 80 in cui si è edificato con una previsione limitata nel tempo, caratterizzata da un’alta densità di costruzione e popolazione, la quale ha consentito a ricchi proprietari fondiari uno sfruttamento ottimale dei propri terreni.

Quartiere dormitorio " ? - caratteristica comune con totale assenza in questi complessi di spazi adibiti alla socializzazione , spazi comuni quasi inesistenti , zone di circolazione troppo stretti per consentire una sosta . tant’è che oggi quel quadrilatero che comprende anche via Bonaccorsi, via Santi Recupero e via Maio Mariano non ha neppure le vie di fuga che sono fondamentali al pari della rete fognaria.
C'è la speranza che l'amministrazione comunale di Milazzo intanto abbia dato seguito alle, precedenti legittime, richieste dei cittadini del popoloso quartiere dando ampia comunicazione .

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...