Passa ai contenuti principali

Fratelli d'Italia Lega e Forza Italia blindano Midili con il loro "pieno e convinto sostegno".




Comunicato Fb


Fratelli d'Italia Lega e Forza Italia blindano Midili con il loro "pieno e convinto sostegno".

In merito alle recenti notizie apprese dalla stampa sugli assetti della maggioranza politica che sostiene il primo cittadino milazzese, Italia Viva - Milazzo rende noto il proprio punto di vista.
Al di là dell'indiscutibile attivismo sul piano amministrativo che ha finora mostrato l'attuale sindaco (tra cantieri aperti, opere pubbliche in procinto di salpare, inaugurazioni e rigenerazioni varie), ci appare emergere, con altrettanta evidenza, un problema sul piano eminentemente politico.
Ciò che oggi rappresenta il vero e proprio "punctum dolens" del sindaco Midili, è proprio questa maggioranza, nel suo attuale assetto politico.
Una maggioranza di centrodestra che in maniera conclamata dichiara di sostenerlo (con la sua diretta proiezione in consiglio comunale) ma che finora ha essenzialmente dimostrato di essere il suo vero tallone d'Achille. Essa, infatti, pur godendo di un'esatta corrispondenza ideologica agli assetti politici regionali e nazionali, ad oggi non è riuscita a dare a Midili nessun tipo di apporto e supporto politico al fine di poter affrontare con forza la risoluzione di quei nodi, tra i più importanti e delicati, che attanagliano il nostro territorio.
Come la questione sanità, ad esempio, dell'Ospedale Fogliani ed in particolare del problema esplosivo del suo Pronto soccorso, ma non solo. O quella relativa alle infrastrutture, con l'annosa vicenda della famigerata bretella e il costruendo (sic!) Ponte del Mela, la cui soluzione appare lontana da venire e che tanti disagi sta arrecando ai cittadini, in generale, sul piano della mobilità e del correlato dispendio di energie non solo fisiche, nonché alle attività commerciali, con gli ovvi riverberi sul piano economico. A voler tacere degli oggettivi diminuiti standard di sicurezza pubblica (vedi mancanze di vie di fuga). Così come la mancata soluzione della questione della discarica (ambientale) relativa alla zona di Ponente, risollevata (da sotto la polvere) solo qualche giorno fa dal consigliere Foti. E altri esempi si potrebbero ancora continuare a fare (vedasi la gestione della questione del Porto).
Di fronte a queste delicate e fondamentali "partite politiche" di più ampio respiro, la Città non ha finora visto prendere a questa maggioranza alcuna iniziativa degna di nota o una qualsiasi presa di posizione in merito, assistendo anzi ad un Consiglio Comunale, che ricordiamolo rappresenta la città, assolutamente afono. Incapace di esitare una sola mozione politica su uno qualsiasi di questi gravi problemi aperti. Probabilmente impossibilitata a farlo, proprio per l'imbarazzo di avere come riferimento quel quadro politico Regionale e Nazionale, che ha finora contribuito non solo a non risolverli, anzi peggiorandoli, quei problemi, ma purtroppo, addirittura, ad incancrenirli forse in maniera irreversibile.
Avv. Salvatore Alosi
Comitato Italia Viva di Milazzo


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...