Passa ai contenuti principali

Milazzo: Approvata la mozione sui lavori di manutenzione di via Porticella



Milazzo: Approvata la mozione sui lavori di manutenzione di via Porticella


Foto di Fabiana Bambaci, consigliere comunale di Milazzo

Di seguito, il testo della mozione relativa ai lavori di manutenzione della scalinata di Porticella, presentata dai consiglieri Fabiana Bambaci (nella foto, prima firmataria), Massimo Bagli e Pippo Doddo. ed approvata all’unanimità dal Consiglio comunale di Milazzo.
Questo il testo della mozione: Al Presidente del Consiglio del Comune di Milazzo; Al Sindaco del Comune di Milazzo: All’Assessore al verde pubblico e arredo urbano del Comune di Milazzo.
Oggetto: Mozione lavori manutenzione scalinata Via Porticella.
Premesso che il nostro territorio si contraddistingue per tipicità, armonicità, bellezza ed artisticità; che proprio per tale ragione Milazzo viene riconosciuta quale meta turistica, anche in virtù della diversità delle proposte che può offrire alla luce della conformazione del proprio territorio;
che affinché tuttavia la nostra città possa mantenere tale impatto/valore turistico è necessario provvedere alla cura e conservazione del territorio
medesimo; che in tale ottica appare urgente la tutela della scalinata di via Porticella che dal Tono conduce al Borgo, vicino al Castello, e viceversa, che rappresenta di fatto un collegamento suggestivo in grado di unire due punti nevralgici del comprensorio;
Considerato che tale tratto purtroppo si presenta in condizioni criticità, e quindi deve essere ripristinato nel suo splendore, mediante una preliminare opera di pulitura da erbacce et similia, accompagnata, ove fosse possibile, dall’installazione di un impianto di illuminazione (preferibilmente con l’ausilio del fotovoltaico, anche mediante l’accesso a fondi europei ad hoc o ad eventuali faretti Led) per dare la possibilità di percorrerla a tutti coloro che desiderano arrivare al Castello di Milazzo attraverso un percorso paesaggistico e suggestivo;
che tutt’altro che irrealizzabile sarebbe anche la previsione di un accesso per i disabili o per persone con difficoltà motorie, con l’ausilio di eventuale scala mobile o strumentazione similare; che tali lavori possono essere inquadrati nell’ambito di una complessiva rivalutazione territoriale proprio della zona in questione, atteso che tra l’altro sono ripresi, dopo un anno di sospensione, i lavori di consolidamento della parete rocciosa del Castello di Milazzo, secondo stralcio funzionale (appalto, eseguito dalla ditta Esseti di Terni, per l’importo di circa 650 mila euro, in precedenza sospeso nel maggio dello scorso anno dal coordinatore della sicurezza Mariano Bucca, a seguito della constatazione del rischio di crolli della zona sottostante la cittadella fortificata, subordinandone la ripresa alla realizzazione di una barriera di contenimento);
che in considerazione delle tempistiche necessarie per i lavori una rapida attivazione consentirebbe presumibilmente la piena fruibilità dell’opera già per la prossima stagione estiva.
Tutto ciò premesso e considerato, I Consiglieri Comunali Sebastiana Bambaci (prima firmataria) e Massimo Bagli (del gruppo Innamorati della mia Città) e Giuseppe Doddo (del gruppo Insieme per Milazzo), impegnano codesta spettabile Amministrazione a condividere questo progetto e a porre in essere i sopra descritti lavori di manutenzione alla scalinata di via Porticella che dal Tono conduce al Borgo, vicino al Castello.
Lo scopo dell’iniziativa si ribadisce è quello di incentivare il turismo oltre che arricchire il territorio
Milazzo 22 Novembre 2021
I consiglieri
Sebastiana Bambaci
Massimo Bagli
Giuseppe Doddo

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...