Passa ai contenuti principali

Vi aspettiamo venerdì 22 novembre ore 19,00 con la presentazione del cd “ Il viaggio tour 2019 “ Seby Mangiameli .

Vi aspettiamo venerdì 22 novembre ore 19,00 con la presentazione del cd “ Il viaggio tour 2019 “ Seby Mangiameli .22 novembre 2019 , ore 19.00 presso Feltrinelli point - via Ghibellina n. 32 Messina 

Seby Mangiameli, cantautore siciliano, è il fondatore, insieme al pianista jazz Piergiorgio Monaco, dei Tedranura (anagramma di Terra Nuda) cui si aggiungono successivamente anche gli altri elementi che compongono la band. 

Il sound di Seby Mangiameli è imprescindibilmente legato alla canzone d’autore e quella etno-folk-jazz, ovvero la cosiddetta musica del mondo (world music) con sonorità in cui apprezziamo la sua radice mediterranea, ma anche con influenze argentine e balcaniche.
Il  nuovo CD “Il Viaggio”, realizzato con il suo amico Giuseppe Matarazzo.contiene mlti brani  sono stati apprezzati dagli addetti del campo musicale e dal pubblico che ha potuto ascoltare le sue produzioni.

L’artista siciliano, dalla voce calda e vigorosa, racconta di vita quotidiana attingendo spunti, in qualità di autore, per i suoi testi e per la musica, proprio dai fatti di cronaca, ma anche dal suo essere esistenzialista e dall’illuminismo, soprattutto francese, che tanto ama. 

Per tale motivo la stampa lo definisce nel tempo “cronista della musica”. Tra i brani inclusi nel nuovo CD, c’è “il viaggio” pezzo che da’ anche il titolo al CD stesso, le cui sonorità sapranno far immergere l’ascoltatore in quello che per primo è il percorso “camminato e pensato” di Seby Mangiameli, che ci sa condurre in quello che potremmo definire un viaggio dell’essere umano. nel corso di questi anni nei suoi svariati concerti. Straordinario e da ricordare è l’inteso concerto tenuto al Liam Club di Roma. L’attesa uscita del CD si preannuncia dunque come opera di successo e di gradimento.

Altro brano significativo e molto bello di questo CD è “C’è pace” immaginato come un dialogo del cantautore con Piergiorgio Monaco co-fondatore del gruppo, scomparso nel luglio del 2018, e con il padre dello stesso Seby Mangiameli. Il testo narra di un mondo sereno, fatto di gioia e speranza ed è un vero e proprio inno alla pace. Un pezzo ritmato con influenze mediterranee. 

Fin da giovane, il vocalist e chitarrista Seby Mangiameli intuisce che la sua strada sarà quella della musica per la quale nutre una grande passione. Il talentuoso artista, nella sua trentennale carriera viene pluripremiato, sia nella sua Sicilia che in Italia. Con il suo gruppo, i “Tedranura”, negli anni 90 riceve diversi riconoscimenti tra cui il premio all’Enna Festival e al Festival Città di Caltanissetta. In questa occasione gli viene contestualmente tributato anche il premio per il miglior testo consegnatogli dalle mani di Gino Paoli. Nel ’95 è tra i dieci protagonisti della finale RAI di Castrocaro Terme.

Seby Mangiameli spicca dunque nella realtà artistica musicale del suo genere e viene notato anche dallo scrittore Andrea Camilleri che ha pubblicamente apprezzato, tramite social, il testo del suo brano “Terra Santa”, dedicato alla prima Intifada. 

Come spesso accade agli artisti c’è un momento di riflessione in cui Seby Mangiameli si ritira dalle scene, periodo in cui si dedica ad un’approfondita ricerca di sonorità e letterarie, per poi ritornare nel 2013 a pieno ritmo e rinnovata energia. Il suo stile, più maturo e consapevole, lo ritroviamo in questo suo nuovo CD in cui affronta le tematiche a lui care, alcune volte con molta l’ironia, narrando della nostra società e toccando argomenti sociali quali l’ingiustizia, ma anche l’amore universale e la speranza, regalandoci brani intensi e coinvolgenti.

Non resta dunque che aattendere l'esibizione del  “il viaggio” per ascoltarlo con l’augurio dei promotori che assieme a 
Seby Mangiameli,  amano  rammentare come “Il potere dell’immaginazione, la forza della creatività e la profonda fantasia ci immergono nell’infinito Viaggio dell’emozione”. 

A cura di 
· 



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...