Passa ai contenuti principali

Concerto di beneficenza "Miracle-Italian Queen Tribute Band per il Rotary Club Milazzo," sabato 26.10.2019 Teatro Trifiletti alle ore 20.00



Miracle-Italian Queen Tribute Band per il Rotary Club Milazzo

l Rotary Club Milazzo organizza un evento di solidarietà a favore del progetto internazionale della Rotary Foundation "End Polio Now" in prossimità del World Polo Day
Sabato 26 ottobre 2019 dalle ore 20:00 alle 23:00  Teatro Trifiletti - Milazzo 
PolioPlus compie 34 anniQuest'anno ricorre il 34° anniversario del lancio di PolioPlus, la campagna del Rotary mirante ad eliminare la polio. i Rotariani di tutto il mondo organizzano eventi per celebrare i progressi nell'eradicazione della polio.
A partire dal 1985, il Rotary e i suoi partner hanno ridotto il numero di casi da 350.000 all'anno a meno di 400 nel 2014, e resteranno impegnati fino a quando la malattia non sarà sconfitta. Sin dal 1985, il Rotary ha contribuito oltre 1,3 miliardi di dollari e innumerevoli ore di volontariato per proteggere oltre 2 miliardi di bambini di tutto il mondo contro la polio. Inoltre, le iniziative del Rotary hanno giocato un ruolo chiave nelle decisioni dei governi donatori di contribuire oltre 10 miliardi di dollari.
Prima dell'impresa a livello globale di PolioPlus, i singoli club provvedevano a combattere la malattia con fondi del Rotary a livello locale.
Nel 1979, soci del Rotary e delegati del Ministero della Sanità delle Filippine erano presenti durante la somministrazione del vaccino orale antipolio nel quartiere di Guadalupe Viejo di Manila.
La somministrazione delle prime gocce del vaccino antipolio da parte di James L. Bomar Jr., l'allora presidente del Rotary, segnò il lancio ufficiale dell'iniziativa antipolio nelle Filippine. Bomar, insieme a Enrique M. Garcia, il primo ministro della Sanità del Paese, firmò l'accordo di impegno del Rotary International e del governo delle Filippine ad intervenire congiuntamente per cinque anni, per vaccinare circa 6 milioni di bambini contro la polio, con un investimento totale di circa 760.000 di dollari.

In un'intervista del 1993, Bomar raccontò come il fratello di uno dei bambini a cui lui aveva appena somministrato il vaccino gli avesse strattonato i pantaloni per attirare la sua attenzione dicendogli: "Grazie, grazie, Rotary".
Il successo di questo progetto ha creato le basi della priorità principale del Rotary per l'eradicazione completa della polio. Sin dall'introduzione della campagna PolioPlus del Rotary, il numero di casi di polio in tutto il mondo è sceso del 99 percento, e il virus resta endemico solo in tre Paesi -- Afghanistan, Nigeria e Pakistan.

I MIRACLE Italian Queen Tribute Band - nascono alla fine del 2010.Il nome della band deriva dagli sforzi compiuti per trovare elementi all’altezza di un simile progetto, un #miracolo per l’appunto!
La band si esibisce basandosi sui famosissimi live dei Queen come il “live at Wembley”, il “live at the Bowl” e il “live in Rio”. Innumerevoli gli ambienti delle loro esibizioni ben apprezzate dal mondo queenniano e musicale in genere per la capacità minuziosa di rendere omaggio alla band in tutte le sue parti e atmosfere inglesi.


Per informazioni telefonare al num. 3381149439



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...