Passa ai contenuti principali

Milazzo : ancora disaggi al pronto soccorso Ospedale di Milazzo, segnalazione del Tribunale per i diritti del malato



SEGRETERIA REGIONALE 

COORDINAMENTO REGIONALE DEL TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO 

MILAZZO- CATANIA 28 Agosto 2018 

AL COMMISSARIO DELL’ASP Messina 
AL DIRETTORE SANITARIO DELL’ASP Messina 
AL DIRETTORE DEL P.O. “Fogliani” di Milazzo 
AL SINDACO DI MILAZZO 


Gentilissime Autorità, 

come è noto alle SS.LL. Cittadinanzattiva Sicilia, con la sua rete del Tribunale per di Diritti del Malato si propone l’’attuazione del diritto fondamentale alla salute dei cittadini e ne persegue la tutela. 

Da diversi giorni riceviamo proteste da parte di cittadini che sono costretti a ricorrere all’assistenza ospedaliera presso il “Fogliani” di Milazzo lamentando il fatto che interventi di “routine” già programmati, sono continuamente rinviati per via delle priorità legate ai casi urgenti o per mancanza di medici anestesisti. 

Riteniamo non sia normale e che violi i livelli essenziali di assistenza la circostanza che da quasi 20 giorni non è stato consentito eseguire interventi chirurgici del reparto di ortopedia, regolarmente e doverosamente pianificati dall’apposita equipe medica. 

A ciò si aggiunge il triste fenomeno delle lunghe attese al Pronto soccorso che provocano non solo rabbia, indignazione e tensione nei pazienti ma rischiano di provocare anche qualche grave evento di cui l’ASP potrebbe rispondere: è di pochi giorni fa l’attesa di n 38 (trentotto) persone in coda al pronto soccorso con tre “codice rosso” e n.5 (cinque) ambulanze in fila per affidare alle cure gli “sventurati” presenti a bordo, unitamente ad indicibili momenti di tensione. 

Vero è che viviamo un periodo di straordinaria affluenza di accessi nel P.O. di Milazzo, determinata soprattutto dalla presenza massiccia di turisti presenti nel territorio di competenza che inevitabilmente fa lievitare la richiesta di assistenza ospedaliera. Ma è vero pure che un tale afflusso, assolutamente prevedibile, avrebbe potuto e dovuto attivare azioni di temporaneo potenziamento di questa struttura, in particolare Pronto Soccorso e Ortopedia, con un numero maggiore di medici ed infermieri, e con un corretto inserimento di anestesisti e chirurghi potere eseguire interventi anche in notturna, o nei momenti di minore pressione delle urgenze. 

E’ illegittimo un servizio di chirurgia dedicato prevalentemente alle urgenze! 
Alla Direzione dell’ASP di Messina chiediamo di conoscere le ragioni delle criticità segnalate e i tempi per la soluzione delle stesse. Sollecitiamo un incontro per presentare le nostre proposte in ordine al regolare funzionamento del P.O. di Milazzo. 
Al Sindaco del Comune di Milazzo chiediamo di assumere le adeguate iniziative ai sensi dell’art.3 comma 14 del D.L. 30 dicembre 1992 n.502 al fine di corrispondere alle esigenze sanitarie della popolazione. Ne auspichiamo un incontro per sollecitare un maggiore coinvolgimento nella gestione dei servizi sanitari erogati ai propri cittadini verificando l’andamento generale dell’attività sanitaria e contribuendo alla definizione dei piani programmatici con proposte e suggerimenti al management sanitario. 
Da parte nostra continueremo a vigilare perché il diritto alla salute, oltre che costituzionalmente garantito, venga adeguatamente praticato. 

Il Coordinatore del TDM di Milazzo IL COORDINATORE REG. DEL TDM 

Franco Scicolone Avv. Andrea Supporta 
IL SEGRETARIO REGIONALE DI CITTADINANZATTIVA SICILIA 

Dott. Giuseppe Greco 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...