Passa ai contenuti principali

Milazzo: Presentata la Parolimparty Aism




Milazzo: presentata oggi, venerdì 13 aprile, alle ore 12.00, nel corso di una confernza stampa presso la Sala Giunta del Comune di Milazzo il “Parolimparty”, la prima competizione sportiva del Sud Italia interamente dedicata a persone con disabilità che si svolgerà dal 7 al 9 settembre 2018 presso lo stabilimento balneare “Open Sea AISM” di Milazzo. 
L'incontro di Milazzo segue quello scorso ottobre 2017 svoltosi presso la Sala Giunta della Città metropolitana di Messina - cioè
– lanciare un vero e proprio appello alla cittadinanza , ovvero quello di partecipare alla raccolta fondi e contribuire alla realizzazione di questo progetto.  collegarsi al sito www.parolimparty.it e donare una cifra simbolica. Oltre a ricevere un gadget, il gesto contribuirà a raggiungere il 50% del budget necessario per realizzare il progetto e garantire che “Fondazione Vodafone” finanzi l’ulteriore 50% . 


“Parolimparty“. diventa una certezza - è un progetto, improntato sull’esperienza di “Mediterranea Eventi” nell’organizzazione del “Messina Olimparty“, di “Aism” e del gruppo “Young” nazionale nel supporto a persone affette da sclerosi multipla e dell'”Associazione Bios” nel settore della progettazione, prevede l’organizzazione di una tre giorni sportiva dedicata interamente a persone con disabilità che si svolgerà presso il lido “Open Sea AISM” di Milazzo la prossima estate, oltre che la formazione di una cinquantina di volontari Aism che assisteranno gli sportivi durante la manifestazione e l’adeguamento della struttura balneare alla pratica di attività sportive. 
“Ogni anno 114 mila persone in Italia vengono colpite dalla sclerosi multipla ed è un numero che tende continuamente ad aumentare – sono i dati informativi di Debora Chillemi, consigliere nazionale “Aism” – La nostra associazione è in prima linea per il diritto all’inclusione sociale e la partecipazione allo sport dei soggetti diversamente abili anche per questo ha deciso di sposare l’iniziativa promossa da Mediterranea Eventi“, è stata selezionata dalla “Fondazione Vodafone” nell’ambito del bando “OSA-Ogni Sport Oltre”. Ad occuparsi della progettazione è stata l’Associazione Bios: 
“Siamo fieri di aver curato la parte progettuale – ha commentato il presidente Carmelo Lembo – la realizzaazione è  una vittoria soprattutto perchè potremo dare un nuovo servizio a persone con disabilità e alle loro famiglie, ma anche offrire uno strumento di formazione a tutti i volontari impegnati nell’iniziativa che speriamo sia esportata anche in altre realtà di tutta Italia”.  
Nel prossimi giorni per lanciare l’iniziativa e far sì che venga “adottata” da altre città italiane, sabato 14 aprile, un pulmino dell’AISM partirà da Messina, con a bordo 10 giovani volontari, e percorrerà otto regioni per sensibilizzare la cittadinanza e promuovere il superamento del confine tra sport e disabilità. 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...