Passa ai contenuti principali

Osa Producion, Da Modica il via alla provincia di Ragusa






Raggiunge la provincia di Ragusa la carovana della Osa Production impegnata nelle selezioni per la conquista dell’ambito pass per la passerella canora dei Tre mari di Sicilia. L’appuntamento, curato dalla Osa Production per il Sud Italia – Z6 Sicilia – diretta da Nancy La Greca e condotta dallo showmen Nuccio Scibilia, si è tenuto a Modica presso il ritrovo “Il giardino della contea” di Girolamo Armenia. In apertura è stato ufficializzato dalla direttrice La Greca, il nominativo del direttore artistico per la provincia di Ragusa: si tratta di Piero Scilipoti affiancato dal duo Salvino e Lucia. 
Sono stati 28 i primi concorrenti della prima tappa canora ragusana “città di Modica”, giudicati dalla giuria composta da dieci esperti musicali presieduti da Nancy La Greca e affiancati dal tenore messinese Filippo Tropea e dall’artista Jenny Scuotto di Priolo. La vittoria di tappa è andata a Giorgia Gannadoro di Modica con 993 voti con la canzone “A modo tuo”, seguita da Franca Romano di Modica (981 voti);  terzo posto per Rosy Currenti di Noto (980). Scorrendo la classifica in ex-aequo con 977 voti i netini Francesca Patania e Roberto Giuca; Salvatore Trovato di Donnalucata e Giuseppe Guastella di Modica (975), Nuccio Terzo di Ispica, Marcella Augugliaro di Scicli e Marco Cannizzaro di Modica (972); Enzo Brafa e Maria Pia Giannone di Modica, Stefania Fallico di Priolo e Cecilia Guastella di Noto (966), Loredana Giuffrè di Scicli, Santi Di Blasi di Noto e Carmelo Baglieri di Modica (963), Pina Camilleri, Michele Dianna, Silvana Lucenti di Ragusa e Gianni Pisana di Frigentini (959), Salvatore Cafiso e Salvatore Chiaramonte di Scicli, Giuseppe Cortese di Siracusa e Leonardo Agolino di Donnalucata (956); Gabriella Andres di Floridia, Peppe Figura di Modica e Nino Cicero di Ragusa (950). Nel corso della serata si sono esibiti il baritono Nino Privitera, interprete di “Gastone”, il piccolo Nuccetto Scibilia che assieme al papà ha interpretato “Piange il telefono”, il primo classificato a Siracusa, Paolo Corsico di Avola, Tony Modicano, giovane cantante pop di Noto, Nuccio Scibilia con le Rosmar-Scimaz (Rosalba Scibilia e Marzia Mazzeo, vincitrici rispettivamente della rassegna canora itinerante a squadre del messinese “Noi in arte show 2015” e dell’ultimo cantagiro peloritano) che hanno riscontrato consensi dal pubblico presente.
Prossima  serata – prima del passaggio ad Agrigento – venerdì 20 a Melilli, dove sarà in programma presso il ritrovo “Club Pegaso” di Marco Pappalardo, la seconda tappa della Preselection artistica. 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...