Passa ai contenuti principali

La Osa Prodcution sbarca a Siracusa




Si è svolta a Melilli in provincia di Siracusa la semifinale della preselection artistica della passerella canora dei tre mari di Sicilia promossa dalla Osa Production di Nancy La Greca e condotta dal noto show men Nuccio Scibilia. Tanto entusiasmo tra i 30 partecipanti alla kermesse che si sono sfidati sotto gli occhi della giuria presieduta dalla stessa La Greca e affiancata tra gli altri dal maestro Salvo Mallia, Jenny Scuotto e Corradina Assenza. A conclusione delle esibizioni, lo stesso Scibilia ha spiegato che il numero dei concorrenti è sceso da 30 a 18, proclamando vincitore della tappa il giovane notese Roberto Giuca con 998 voti. Al secondo posto con 996 la giovane siracusana Serena Gibilisco ce hapreceduto con 990 voti la roccheggiante Gabriella Andries di Floridia. Quarto posto in ex – aequo con 988 voti Stefania Fallico di Priolo, Cecilia Guastella di Noto e Ylenia Scordino di Siracusa. Questi gli altri ammessi: Francesca Patania e Gianluca Roccaro (965), Santi Di Blasi (984), Seby Fidelio e Marcella Augugliaro (982), Paolo Corsico, Pina Camilleri, Giuseppe Cortese e Mara Lo Giudice (976), Michele Diana (968), Silvana Lucenti (964), Rosy Currenti e Nuccio Terzo (940). Nei loro confronti il plauso del direttore artistico provinciale Roberto Scilipoti che poi si è congratulato con Nino Privitera per la sua performance, con le Rosmar-Scimaz (Rosalba Scibilia e Marzia Mazzeo) e a Gabriele Aparo della Meaton Foto di Noto, reporter ufficiale della manifestazione. Questa la classifica generale: Roberto Giuca (1984), Gabriella Andries (1979) Francesca Patania (1975), Stefania Fallico (1974), Paolo Corsico (1972), Santi Di Blasi (1970), Seby Fidelio (1967), Cecilia Guastella (1966), Marcella Augugliaro (1961), Mara Lo Giudice (1948), Giuseppe Cortese (1946), Pina Camilleri (1944), Giuseppe Diana (1944), Serena Gibilisco (1936), Silvana Lucenti (1932), Ylenia Scordino (1928), Rosy Currenti (1926), Gianluca Roccaro (1926).

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...