Passa ai contenuti principali

LA NUOVA SEDE DI AMA CAMMINARE IN SINTONIA.



Pippo Geraci: A San Pietro la nuova sede dell’ ASD Ama Camminare in Sintonia
Nuova sede per l' ASD Ama Camminare in Sintonia. Ieri sera (domenica 30 novembre), nei locali di via Policastrelli,75 a San Pietro Milazzo, è stata inaugurata la nuova sede sociale. Dopo il rituale taglio del nastro, ad opera della presidente Luciana Di Geronimo e la benedizione da parte del parroco di San Pietro padre Giovanni La Spada, è stata inaugurata la mostra fotografica “ Il cammino di AMA” per ripercorrere la storia associativa. Padrino della manifestazione, il sanpietrino Antonio Trio campione italiano di salto in lungo.
Presente la società al completo con in testa Pippo Geraci, la presidente Luciana Di Geronimo, la vice Francesca Pino, la segretaria generale Luisa Ghilardi e il consigliere Franco Testa. Presenti tutti i componenti del “consiglio dei saggi” con Lavinia Castellano, Enzo Gitto, Ciccino Munafò , Dino Gambara e Giovanni Minutoli . Per le associazioni che sono in rete con AMA hanno portato i saluti Giovanna Finocchiaro per il Fitwalking Messina e resp. regionale dell’ ANIAD (Ass. Naz. Italiana Atleti Diabetici) e Gianluca Venuti, per il “ Movimento Sportivi Milazzese”. Larga l’affluenza di soci e simpatizzanti, che hanno affollato la nuova sede, prestando grande attenzione agli interventi degli amici di AMA come il dott. Giovanni Utano, la dott.ssa Graziella D’Andrea, il dott. Davide Trio e il dott. Paolo Liotta del CNS Libertas CP Messina. La manifestazione si è conclusa con un rinfresco e con assaggi di dolcetti preparati dai soci.

L'ingresso della nostra sede
 

Padre Giovanni La spada è pronto,,,

La nostra presidente dott. Luciana di Geronimo, sta  tagliando il nastro....

Tagliato il nastro entriamo e mostriamo la sede a padre La Spada...

Padre La Spada inizia il rito della benedizione...


I nostri associati con la divisa, e dietro di loro, l'esposizione delle foto di nostri momenti speciali

Le persone più anziane, comodamente sedute...

La preghiera di padre La Spada...

Padre La Spada da la benedizione...


Un applauso alle parole di Padre La Spada...

Il nostro direttore tecnico Pippo Geraci, parla dell'associazione...accanto a lui Lavinia (mamma della cara Simona) e Luciana Di Geronimo (la nostra presidente)

Parla la nostra presidente Luciana, spiegando le radici della nostra associazione, accanto alla sua destra ci sono io, alla sua sinistra  Lavinia, Giovanna Finocchiaro di Messina, e Franco testa... 

Due parole da parte di Giovanna Finocchiaro...

Luciana ringrazia tutti....

La nostra vice presidente Francesca Pino, Franco Testa, Pippo Geraci, il dott, Utano, io, Luciana e Lavinia...


 Padrino della manifestazione, il sanpietrino Antonio Trio campione italiano di salto in lungo.(foto di Salvatore Lo Cricchio)


Gianluca Venuti, per il “ Movimento Sportivi Milazzese"(foto di Salvatore Lo Cricchio)



La nostra esposizione di foto...

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...