Passa ai contenuti principali

7° Tappa dello show itinerante promosso dalla Osa production “Noi in arte” a Rometta Marea

Vince ancora la squadra dei rossi totalizzando 3918 voti difendendo così alla grande la fascia rosa in carico conquistata con la vittoria della sesta tappa al ritrovo Pepe Rosso di Milazzo.
Forte, scattante intraprendente e combattente anche la squadra verde che si è vista sommare sulla lavagna della brava valletta Rosalba Scibilia 3887 voti, di cui 490 ottenuti dall’emozionante interpretazione della loro capitanata di squadra Mirella Goldin che ha cantato la canzone Un amore così grande del mitico Claudio Villa.
La capitana della squadra rossa, capolista e dominatrice della fascia rosa, Graziana Lanza, emozionando ancora una volta interpretando meravigliosamente la canzone “Io vivrò” della grande Mina ha ottenuto dalla giuria l’en plein di 500 voti. Naturalmente contentissima la madrina della squadra rossa capolista, Carmen Spartà premiata per il primo posto di questa settima tappa dal maestro Carmelo Culicetto, icona della Osa Production, produttrice della kermesse itinerante “Noi in arte show” e Marzia Mazzeo che cantando la partita di pallone di Rita Pavone si è vista slittare dalla madrina la targa di primo posto squadra della sesta tappa fatta al ritrovo Pepe Rosso di Milazzo. A seguire Pippo Ruggeri, vincitore della sesta tappa nella categoria gruppi con Mirella Goldin, Carolina Scandurra, premiata con la targa del secondo posto new entry, Mario Zaccone con l’ultima canzone dei Modà “Se si potesse non morire” ed i new entry Piero Mantineo che ha cantato Avevo un cuore di Mino Reitano e Mariella Busà esibitasi con la canzone Amor mio di Mina. Ad aggiudicarsi in questa settima tappa il primo posto della categoria gruppi con 983 voti è stato il duo La.Scan, formato da Carolina Scandurra cantante della squadra rossa che nell’interpretare il brano Crazy di B, Spears, ha dato spettacolo con il suo balletto coreografico ottenendo così dalla giuria ben 495 voti e Gianni La Rosa dei Verdi che con la canzone di Toto Cutugno, L’Italiano ha totalizzato 495 voti.
Applausi anche per il duo Mi.Gra (Mirella e Graziana) nell’interpretare la canzone dei Mazia Bazar Messaggio d’Amore e consensi per il duo Ragol (Ragus-Goldin) che hanno interpretato la canzone “Grazie perché”

In questa tappa arduo lavoro per la giuria presieduta da Carmelo Culicetto e coadiuvato dai colleghi esperti musicali Maria Basile, Mya Tisti, Niclà Currò e Nancy la Greca direttore della Osa Production. Durante lo show premiato dal maestro Culicetto col Pass musicist della Osa Production, Davide Crimi, promettente alunno batterista del maestro Stefano Sgrò del centro musicale di Monforte Marina che si è esibito con la canzone degli Europe, The final count down.
Momento clou della serata a mezzanotte, il taglio della torta e il brindisi con l’ospite d’onore Marika Nicolò assieme allo show men conduttore Nuccio Scibilia che hanno alzato con il loro contributo artistico il brivido dello spettacolo nello spettacolo. Eccezionale anche i new entri dei verdi: Alfredo Lombardo, Linda Currò Matteo Capodici, Rosaria Giordano e Ivana Mantineo. Dopo l’intervento dell’ospite d’onore Gianfranco Cernuto, altro pilastro portante della Osa, premiati anche i titolari del ritrovo Trisckelè, Emanuela e Antonio di Agosto che hanno ospitato la kermesse. Appuntamento per l’ottava tappa con la macchina della musica della Osa production, sabato 6 aprile al ritrovo Le 3 caravelle di Venetico Marina.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...