Passa ai contenuti principali

Sabato 2 e domenica 3 febbraio la finalissima dell’edizione 2012 del Festival Canoro Osa Production

Tanti consensi e applausi nelle due serate dello spettacolo “Nuccio Scibilia e Friends” al quale hanno partecipato tutti i finalisti del concorso canoro “Io in arte” (Graziana Lanza, Martina Picciolo, Dominik Sansone, Mirella Goldin, Salvo Papa, Massimo Cambria, Marzia Mazzeo, Gianni La Rosa, Santino Marino e Mario Zaccone della Osa Production, i finalisti della compagnia “Performance Creation” (Roberta Baviera, Giuseppe Bonasera, Pamela Catanzaro, Domenico Papandrea, Sara Quartarone, Aurelio Allia, Gabriella Mazzullo, Paolo Bertano e il loro maestro Marco Mondi con la sorella Alessandra e i finalisti della “Music live” (Riccardo Ferro, Annamaria Centorrino, Giulia Romano, Marika Calogero, Stella Giardina, Bianca Maria Milazzo, Giovanni Galletta, figlio del noto Natale e i gemelli Umberto e Daniela Vita) del maestro Christian Gravina e della soprano Francesca Morabito. Bravissima anche la maestra Katia Laquidara che con la sua scuola di danza “Arabesque” di Milazzo che ha presentato coreografie di balletti hip hop e danza moderna e contemporanea. A distinguersi i ballerini Irene Castellano, Melania Presti, Silvia Andaloro, Marta Cicero, Sharon Anania, Desirè Mazzarello, Erika Chillemi e Paola De Luca, sbalordendo il pubblico in un medley del famosissimo film “The blues brothers”. Questi assieme a Melissa Gitto hanno eseguito il balletto hip hop con la musica tratta dal film “Amelie”. In scena anche gli allievi più piccoli: Antonio Terrizzi, Alessia Seminara, Alessia Scarcella ed Arianna Aricò che si sono esibiti con una coreografia di danza moderna con un brano di Rihanna. La scuola Arabesque, reduce da un ottimo secondo posto al concorso di coreografia di Acireale è stata alla fine della serata premiata dalla Osa Production con una targa.Oltre alle canzoni dei singoli la serata è stata caratterizzata dalle esibizioni in gruppi dove qualificato è stato l’intervento del maestro Carmelo Impalà della scuola “Performance Creation”. Non sono mncate le esibizioni di Nuccio Scibilia e il suo gruppo Ambra che hanno entusiasmato i presenti con il repertorio sui Pooh ed i New Trolls.
Appuntamento a sabato 2 e domenica 3 febbraio per la finalissima dell’edizione 2012 del Festival Canoro Osa Production si terrà sempre al Pulcinella. Ospiti della serata la scuola di ballo “Studio Diamond dance” di Barcellona del maestro milazzese Salvo Mastroeni e dell’attore barcellonese Filippo Fugazzotto. Mastroeni, direttore artistico della “Diamond dance” fa parte del cast di Jesus Christ superstar di Massimo Romeo Piparo , ballerino coreografo per “Monte Sinai” in collaborazione con l’Opg di Barcellona e con l’Università di Messina e ragazzo immagine del Premio Regia Televisiva (Rai1 ). Fugazzotto è un attore che si è formato alla scuola di Giorgio Albertazzi, Fioretta Mari e Ninni Bruschetta e fa parte del cast di Tornatore nel film “La leggenda di un pianista sull’oceano” e per la regia di Michael Offman in “Sogno di una notte di mezza estate” con Michelle Pfeiffer e Kevin Kline.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...