Passa ai contenuti principali

CAMPAGNA TESSERAMENTO ANNO 2013


CAMPAGNA TESSERAMENTO ANNO  2013
L’Associazione Guardia Costiera Volontaria Centro Operativo di Milazzo
Opera nel campo della Protezione Civile per il soccorso a persone e  imbarcazioni in mare o in spiaggia con nuclei operativi di Assistenti Bagnanti, telecomunicazioni, nucleo navale, nucleo di  primo Soccorso Bls, nucleo Antincendio. I  volontari si distinguono in Volontari Operativi e Volontari Ausiliari. I soci che si iscrivono possono chiedere di essere iscritti come: Soci Aderenti Soci Operativi, Soci sostenitori, Soci Simpatizzanti quest’ultimi sono per i ragazzi/e ancora minorenni con età di anni 17 i quali se vogliono prestare la loro opera di volontariato, la possono Prestare in ambito di routine a terra e non sono chiamati in nessun caso in un soccorso se non in sala Operativa il tesseramento di tutti i volontari e soci 
 sarà coperto di assicurazione Annuale e tessera. Si fa presente ai Soggetti che si vogliano iscrivere all'Associazione GUARDIA COSTIERA VOLONTARIA C.O.  DÌ  MILAZZO  che per i compiti Statuari connessi. Si richiede al momento dell’iscrizione un certificato di sana e robusta costituzione fisica, da consegnare con altri documenti richiesti all'atto dell’iscrizione. Sono esonerati dal consegnarlo coloro che sono iscritti come marittimi in Capitaneria con il libretto di navigazione e visita biennale in corso di validità, coloro che appartengono ai corpi istituzionali (polizia carabinieri 118 guardia di finanza Capitaneria di porto corpo forestale)  
Il TESSERAMENTO PER L’ANNO 2013 :
€ 25  per  Socio Aderente , Socio Volontario Operativo, Socio Volontario Ausiliare.
€ 20 per Socio Aderente, Socio Volontario Operativo, Socio Volontario Ausiliare.***
 ***(RAGAZZI E RAGAZZE che siano iscritti in qualsiasi scuola di ordine e grado)
€ 15 per i Soci Simpatizzanti **
** (RAGAZZI E RAGAZZE che siano ancora minorenni all'atto dell’iscrizione anni 17)
Si fa presente che tutti quanti seguiranno dei corsi specifici prima di poter essere pronti per eventuali Emergenze in Mare o a Terra inoltre i ragazzi che frequentano la scuola superiore verrà loro rilasciato un certificato di appartenenza all'associazione e lo stesso mandato alla scuola di appartenenza per eventuale credito formativo con il curriculum del volontario i corsi svolti e le emergenze a cui lo stesso ha preso parte attiva;si fa presente che la G.C.V. di Milazzo si Adopererà per formare i Volontari che sono iscritti a scuola, dopo previo accordo con i Presidi per istituire  dei nuclei di Emergenza scolastica, dopo che gli stessi seguiranno i corsi di antincendio a basso rischio o medio rischio aziendale e il Primo Soccorso aziendale ai quali sarà rilasciato l'attestato   da ente competente in materia valido ai fini del Dgls 81/88 dopo previo esame finale, il suddetto è valido ai fini del proprio CV presentato in tutte le ditte nel mondo del lavoro
  G.C.V. di Milazzo
IL PRESIDENTE
Maurizio Figliomeni

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...