Passa ai contenuti principali

CAMPAGNA TESSERAMENTO ANNO 2013


CAMPAGNA TESSERAMENTO ANNO  2013
L’Associazione Guardia Costiera Volontaria Centro Operativo di Milazzo
Opera nel campo della Protezione Civile per il soccorso a persone e  imbarcazioni in mare o in spiaggia con nuclei operativi di Assistenti Bagnanti, telecomunicazioni, nucleo navale, nucleo di  primo Soccorso Bls, nucleo Antincendio. I  volontari si distinguono in Volontari Operativi e Volontari Ausiliari. I soci che si iscrivono possono chiedere di essere iscritti come: Soci Aderenti Soci Operativi, Soci sostenitori, Soci Simpatizzanti quest’ultimi sono per i ragazzi/e ancora minorenni con età di anni 17 i quali se vogliono prestare la loro opera di volontariato, la possono Prestare in ambito di routine a terra e non sono chiamati in nessun caso in un soccorso se non in sala Operativa il tesseramento di tutti i volontari e soci 
 sarà coperto di assicurazione Annuale e tessera. Si fa presente ai Soggetti che si vogliano iscrivere all'Associazione GUARDIA COSTIERA VOLONTARIA C.O.  DÌ  MILAZZO  che per i compiti Statuari connessi. Si richiede al momento dell’iscrizione un certificato di sana e robusta costituzione fisica, da consegnare con altri documenti richiesti all'atto dell’iscrizione. Sono esonerati dal consegnarlo coloro che sono iscritti come marittimi in Capitaneria con il libretto di navigazione e visita biennale in corso di validità, coloro che appartengono ai corpi istituzionali (polizia carabinieri 118 guardia di finanza Capitaneria di porto corpo forestale)  
Il TESSERAMENTO PER L’ANNO 2013 :
€ 25  per  Socio Aderente , Socio Volontario Operativo, Socio Volontario Ausiliare.
€ 20 per Socio Aderente, Socio Volontario Operativo, Socio Volontario Ausiliare.***
 ***(RAGAZZI E RAGAZZE che siano iscritti in qualsiasi scuola di ordine e grado)
€ 15 per i Soci Simpatizzanti **
** (RAGAZZI E RAGAZZE che siano ancora minorenni all'atto dell’iscrizione anni 17)
Si fa presente che tutti quanti seguiranno dei corsi specifici prima di poter essere pronti per eventuali Emergenze in Mare o a Terra inoltre i ragazzi che frequentano la scuola superiore verrà loro rilasciato un certificato di appartenenza all'associazione e lo stesso mandato alla scuola di appartenenza per eventuale credito formativo con il curriculum del volontario i corsi svolti e le emergenze a cui lo stesso ha preso parte attiva;si fa presente che la G.C.V. di Milazzo si Adopererà per formare i Volontari che sono iscritti a scuola, dopo previo accordo con i Presidi per istituire  dei nuclei di Emergenza scolastica, dopo che gli stessi seguiranno i corsi di antincendio a basso rischio o medio rischio aziendale e il Primo Soccorso aziendale ai quali sarà rilasciato l'attestato   da ente competente in materia valido ai fini del Dgls 81/88 dopo previo esame finale, il suddetto è valido ai fini del proprio CV presentato in tutte le ditte nel mondo del lavoro
  G.C.V. di Milazzo
IL PRESIDENTE
Maurizio Figliomeni

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...