Passa ai contenuti principali

MIlazzo -Nuovo soggetto politico - sociale "Italiani Liberi e Forti " per Milazzo


Nella foto, in alto, il magistrato Gaspere Sturzo
ed il coordinatore di Milazzo Dott Andrea Nastasi
 
MIlazzo -Nuovo soggetto politico - sociale "Italiani Liberi e Forti " per Milazzo
Milazzo 09.08.2012
Nasce a Milazzo il Partito" Italiani Liberi e Forti " Presentazione del Candidato del Partito alle Elezioni per il Presidente della Regione Siciliana ed Elezione dell' Assemblea Regionale Siciliana. Come annunciato nei giorni scorsi, nella giornata di ieri, ha avuto l'atteso incontro tra i rappresentanti del Comitato costituente,aperto ad amici e simpatizzanti, di "Italiani Liberi e Forti " per Milazzo. Presenti: il responsabile provinciale di Messina Dott. Rosario Terranova, ospite il Magistrato Gaspare Sturzo , candidato presidente alle prossime consultazioni regionali in Sicilia. Il saluto ai gentili ospiti è del primo promotore del Movimento di Milazzo, Il Dott Andrea Nastasi, primo promotore del Movimento di Milazzo, a rivolto una brese saluti ai gentili ospiti: "E’ un vero piacere ricevere nella mia casa il Dott. Gaspare Sturzo e tutti gli amici che hanno accolto il mio invito ad ascoltarlo ; Vi saluto e vi ringrazio come , idealmente saluto i fondatori del Partito “ Italiani Liberi e Forti “ . Lei è portatore e custode della storia del Risorgimento Politico dei Cattolici Italiani , di cui il Pro zio Don Luigi ne è stato l’ispiratore e protagonista e , coerentemente e piena adesione a quegli ideali che la hanno ispiratooggi , mette a disposizione della Sicilia e dei Siciliani il suo bagaglio di conoscenze , di competenza e di innovazione della Politica per provocarne un cambiamento radicale , capace di fare uscire la Sicilia dalle secche in cui è rimasta impantanata . Noi siamo felici di ascoltare il messaggio di novità che Lei ci porterà , perché , come Lei , vogliamo essere i protagonisti di questo cambiamento , perché vogliamo che la Sicilia esca da questo pantano e dalla Sicilia si avvii un processo di cambiamento della Politica italiana ed Europea . Sappiamo che Lei è determinato e le premesse che ha posto in questo cammino verso le Elezioni del Presidente della Regione Siciliana e della Assemblea Regionale Siciliana ci consentono di sperare in un buon esito della sua campagna Elettorale . Ognuno di noi oggi vuole riscattarsi dalla delusione della Politica portata avanti dai Partiti che , fino ad oggi hanno governato la nostra Sicilia ; ognuno di noi , Cattolici e Laici , oggi non si può permettere di sprecare una occasione unica per il rinnovamento di quella Politica che ci ha portato al caos ed al disastro economico con riflessi su tutta la Politica nazionale . Attendiamo pertanto di essere consapevolmente convinti dal suo messaggio di rinnovamento perché confidiamo in Lei e nel buon esito della sua campagna elettorale , perché vogliamo che anche a Milazzo si possa costituire un gruppo sempre più unito e compatto per poter crescere assieme a Lei nel Partito “ Italiani Liberi e Forti “."
Mentre del nuovo soggetto politico- sociale "Italiani Liberi e Forti " è intervenuto il Dott. Rosario Terranova. Le conclusioni sono state del candidato presidente alle prossime consultazioni regionali in Sicilia.Dott Gaspare Sturzo.Alla luce di quanto dibattuto: I presenti sottoscrivono, a far data 8 agosto 2012 , la nascita del - Comitato Cittadino degli - Italiani Liberi e Forti " per Milazzo. - Parte ufficialmente anche dalla Citta del Capo, "L'appello di Italiani Liberi e Forti e Movimenti Civici Siciliani " per cambiare la Sicilia e costruire il futuro dell'Italia "Italiani Liberi e Forti" di Milazzo, condividono l’idea che, è doveroso in vista delle prossime elezioni regionali, lanciare una sfida al cambiamento. Una proposta di novità, nelle persone, nelle idee, nel metodo e nello stile: “Abbiamo deciso di rivolgere un appello a tutti i liberi e forti e ai siciliani di buona volontà impegnati nell’associazionismo, nel volontariato, nelle opere sociali e solidali, nella cittadinanza attiva e nelle reti civiche, nella cooperazione, nel mondo del lavoro pubblico e privato, della cultura e dell’impresa, perché si affermi la dignità del popolo siciliano attraverso un’azione politica di discontinuità con il passato. Vogliamo convergere e suscitare fiducia su una battaglia di onestà, competenza, responsabilità, partecipazione, imparzialità e trasparenza, per sconfiggere trasformismo, clientelismo partitocratico, corruzioni e lobbismi mafiosi e massonici, che hanno umiliato l’autonomia regionale e reso impossibile lo sviluppo economico e il benessere del popolo siciliano. Puntiamo su obiettivi concreti: l’azzeramento di sprechi, privilegi e corruttele, smantellamento della spesa regionale improduttiva, abbattimento del regionalismo degli oneri impropri, riqualificazione strategica dei fondi europei. Agiremo con programmi operativi di buon governo per il rilancio della massima produttività regionale, della funzione di coesione sociale della famiglia, dell’occupazione con particolare riguardo a quella giovanile, qualificazione nel campo dell’assistenza, delle cure, del merito scolastico e universitario. È il tempo della ricostruzione, con una condivisione di proposte che ridiano fiducia e speranza a tutti i siciliani; un’opera cui ogni componente laica o cristiana, singola o associata, deve dare il suo determinante e insostituibile contributo, nella convinzione che la Sicilia seria ha molte possibilità di donare non solo a se stessa ma all'Italia e all'Europa doni preziosi e insostituibili. È per questi motivi confermano il sostegno ed approvano la richiesta, già avanzata da le altre provincia dell'isola, a Gaspare Sturzo di essere il punto di riferimento di questa nuova stagione, proponendogli la candidatura alla Presidenza della Regione Siciliana, da lui accettata nell’idea di “Cambiare la Sicilia per costruire il futuro dell’Italia”.
Info: unionedemocraticimilazzo@gmail.com

Pubblicato da MILAZZO

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...