Passa ai contenuti principali

Anna Maria Filocamo Le mie poesie e le mie riflessioni



Le mie poesie e le mie riflessioni








E noi... 
Un giorno
quando il tempo smetterà di posarsi
sulle ali delle stagioni
e la sua espressione
si annullerà nello spazio,
Io sarò ancora li
accanto a te
E noi,
frammenti di vita,
ci abbracceremo ancora una volta
prima di diventare silenzio

Non sei più 

Tu non sei più

quel sussulto nel petto
Non sei più
quel improvviso placarsi della tempesta
Tu non sei più
quel sottile veleno che uccide la mia ragione.

Tu non sei...
non sei, che una lacrima trattenuta tra le ciglia
che non osa più bagnare il mio volto...

Vado via

Vado via
sbattendo la porta
tagliando quel laccio
pensieri convulsi
di fuoco, di ghiaccio

Vado via
tra passi affrettati
respiri contratti
imbattendo la rabbia
di giorni distratti

Vado via
da te, inganno di vita
Squarcio, di un lembo sfibrato
Dal nulla che incede...
e mi insegue spietato!

"Come una foglia al vento"
Come una foglia in balia del vento
un respiro per volare in alto
un soffio, per andare giù.
Baciata dai raggi del sole
cullata dai sogni della luna.
Bagnata dalle acque celesti,
custodita da Madre Terra,
che tutto accoglie in un abbraccio senza fine…

Perduta Stella
"Perduta stella" (Dedicata a mia madre)

Ogni stella lascia nello spazio
Il riverbero sottile della sua luce
Il profumo delicato della sua essenza
Tenero l'abbraccio della notte che la rapisce
e l'alba
inonda l'anima di nostalgia…

“Sono qui”

Sono qui
scampolo di solitudine
grido soffocato
anima rampicante
dolore muto.
Un graffio impercettibile
sullo sfondo della vita.

Piccolo silenzio
Piccolo silenzio
perduto dentro il letto
tra le lenzuola
insonnia, nodi dentro al petto
sguardi di stelle
trafitte dal tempo
fiori di arancio e sogni
appassiti dal vento
Evasioni mentali
riflessi di speranza
arabeschi d'oriente
tra le mura di una stanza
piccolo silenzio
abbraccia il mio cuore
perché quest'implosione
non vuol sentir rumore!

“Notti senza stelle”

Perché mentire a notti senza stelle
se poi raccolgo polveri di gemme
che fatalmente attraggo nel mio scrigno..
Perchè disprezzo ciò che ho sognato
se mille e mille volte mi ha salvato
da questa vita.. che spreme ogni energia
per ricordarmi che non e’ più mia..
E serve forse chiedersi perché
sfiorando il vero
ci si perde,
in quei meandri tristi e senza luce…
Io ero fulcro tempestoso di colori
e cielo, terra.. ed infinito mare...
Ma poi quel vento che tradisce i sensi
decise improvvisamente,
che ero tutto
o nulla fra la gente
Che niente, forse, vale quella vita
che lascia tra le mani e fra le dita
lo scorrere del tempo senza fine…
Che non conosce notti senza stelle..
né sogni che hanno attraversato la mia pelle…

Sogno
Cammino su strade piene di stelle
che affiorano e svaniscono tra i miei passi lenti
Mentre al mio fianco corre la vita
Lei che non ha tempo
Lei che non mi aspetta
Lei che mi lascia qui , sola
…ad intrecciare capelli di luna.

Lacrime di brina
E’ l’ora
di inarcare queste mie ali stanche
per seguire il profilo del sole
sulla coltre del tempo
E’ l’ora
di scomporre quelle ombre di notti senza stelle
fallaci e attonite, erranti e senza meta
Ancora un attimo…
e la luna, sbiadisce nel cielo
lasciando sul mondo lacrime chiare di brina

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...