di Giovanni Albano La dominazione Araba in Sicilia. I saracini (cosi vennero chiamati gli arabi in occidente) mossero alla conquista della Sicilia (827) dopo aver conquistato le isole di Malta e di Pantelleria. Durante i 200 anni della dominazione, gli arabi essi portarono le culture, la poesia, le arte le scienza orientali che misero radici nellβantico suolo della Sicilia. Alcuni personaggi importanti vissuti nell'epoca islamica della Sicilia, si distinsero nelle tecniche, nel diritto, nelle lettere e nelle scienze fra cui i poeti Ibn Hamdis e al Ballanubi, il giurista Imam al Mazari , il filosofo Ibn Zafer, MuαΈ₯ammad b. Khurasan, Ismaβill b. Khalaf, YaαΈ₯ya b. ΚΏUmar, ΚΏAbd al-RaαΈ₯man b. αΈ€asan, JaΚΏfar b. Yusuf e Ibn al-KhayyaαΉ. Negli studi linguistici si ricordano MusΓ b. Asbagh, Abu ΚΏAbd Allah MuαΈ₯ammad al-Kattani e SaΚΏid b. FatiαΈ₯un. Se nell'oggettistica le tracce musulmane sono numerose e visibili, in architettura invece il periodo islamico non ha lasciato tracce dirette di sΓ© ...
IL BLOG DEI CITTADINI