Passa ai contenuti principali

S.S. Milazzo - PATERNO’ (1-1) , al 96' Natale Gatto ristabilisce la parità - servizio di Domenico Lombardo






Finale vietato ai deboli di cuore al “Marco Salmeri”. E’ il minuto 96 quando una punizione di Natale Gatto, deviata dalla barriera, permette al Milazzo di raggiungere il pareggio contro il Paternò secondo in classifica. Un match in cui gli ospiti hanno trovato il gol in avvio di gara, hanno imbastito ottime trame di gioco sfiorando il raddoppio in almeno due occasioni per poi gestire oculatamente il vantaggio nella seconda frazione senza particolari patemi. Di contro il Milazzo, anche oggi falcidiato dalle assenze, ha approntato subito una reazione al gol subito a freddo, creando anche altre potenziali azioni pericolose nel primo tempo. Nella ripresa i mamertini hanno provato a raddrizzare le sorti dell’incontro con tanta generosità ed altrettanta improvvisazione senza riuscire a trovare il classico grimaldello per scardinare un’ ordinata retroguardia ospite. Fino al minuto 96 quando anche un pizzico di fortuna, che non guasta mai, ha permesso ai ragazzi di mister Venuto di gioire per un punto che vale come una vittoria.


Nicoli autore del vantaggio

Ancora una volta è piena emergenza per Mister Venuto che torna al 3-5-2 avanzando Dama sulla corsia destra di centrocampo e spostando Agolli sulla fascia opposta. Tosolini è recuperato e parte dal 1’ componendo il pacchetto difensivo insieme a Leo e Trimboli davanti a Quartarone. Dama e Agolli agiscono sugli esterni con Gatto, Bucolo e Gazzè al centro del campo. Tandem offensivo formato da La Spada ed Errante. Lunga la lista degli assenti, anche Valente ai box che si aggiunge agli indisponibili Catelli, Cambria, Frassica, Pitale e Presti.

Natale Gatto firma il pari su punizione 
La cronaca. Il “Marco Salmeri” offre uno splendido colpo d’occhio, soprattutto in una gradinata quasi piena con i supporters rossoblu scatenati. Torna agibile il settore ospiti con la presenza di qualche decina di tifosi giunti da Paternò. Al 2’ il Paternò trova subito il gol con Micoli che svetta di testa in area sugli sviluppi di un corner, approfittando di una distrazione della difesa mamertina. Il Milazzo reagisce immediatamente, al 6’ La Spada parte sulla sinistra, non trova compagni a sostegno e decide di tentare la sortita personale, accentrandosi e calciando da una decina di metri di distanza dalla porta di Romano che respinge con un grande intervento a mano aperta. Gli ospiti fanno valere il maggior tasso tecnico dei loro elementi, creando i presupposti per rimpinguare il vantaggio. Al 20’ Quartarone anticipa Belluso in uscita, la sfera perviene a Micoli che calcia dal limite a botta sicura, Tosolini alza in corner nei pressi dell’area piccola. Al 24’ repentino slalom di Belluso che semina due avversari e serve Micoli, un provvidenziale intervento di Leo evita guai peggiori. Al 30’ punizione di Maimone dal limite, Quartarone neutralizza. La partita è caratterizzata da qualche eccesso di nervosismo. L’ultimo squillo del primo tempo è di marca Milazzo, La Spada dalla sinistra mette in mezzo un pallone velenoso, Dama non riesce a trovare la deviazione vincente a pochi passi da Romano.






La ripresa si apre con un destro di Gatto dalla distanza che sibila la traversa con Romano comunque in controllo. Poi più nulla per oltre mezz’ora. Il Milazzo prova qualche affondo senza particolare convinzione, il Paternò controlla agevolmente. Al 79’ gli uomini di mister Raciti vanno vicini al raddoppio, percussione di Greco e destro di quest’ultimo da posizione vantaggiosa, Quartarone in tuffo disinnesca la minaccia. Al 93’ conclusione a lato del neo entrato Baldeh. Al 96’ i rossoblu guadagnano una punizione dai 20 metri, lo specialista Gatto si incarica della battuta. La sua conclusione è deviata dalla barriera con la sfera che termina la sua corsa sotto l’incrocio dei pali. E’ l’apoteosi totale in campo e sugli spalti, con i festeggiamenti che si dilungano per quasi due minuti. Subito dopo il gol il signor Arena di Palermo espelle il capitano del Paternò Maimone per proteste.
Anche il risultato di quest’oggi, al netto di qualche circostanza favorevole, ha ribadito che questo Milazzo non molla mai e vende cara la pelle a qualsiasi avversario, di grossa o media caratura che sia.
I ragazzi di mister Venuto torneranno in campo al “De Simone” di Siracusa ospiti del Real Siracusa Belvedere. Il match si disputerà sabato alla 14:30.






Ecco il tabellino del match
MILAZZO – PATERNO’ 1-1
MILAZZO (3-5-2): Quartarone; Leo, Tosolini, Trimboli; Dama (89’ Insana), Gatto, Gazzè, Bucolo (67’ Spaticchia), Agolli; La Spada, Errante (61’ Di Natale). A disposizione: Caruso, Matinella, Rizzo, Munafò, Gitto Accordino. All. Venuto
PATERNO’: Romano, Napoli, Godino, Floro Valenca, Mollica, Intzidis, Maimone, Greco, Micoli, Belluso (93’ Baldeh), Asero (67’ Sangare). A disposizione: Coriolano, De Clò, Tourè, Distefano, Messina, Lo Monaco. All. Raciti
Arbitro: Arena di Palermo. Assitenti: Fardella e Marino di Palermo.
Marcatori: 2’ Micoli (P), 96’ Gatto (M)
Note: espulso al 97’ Maimone (P) per proteste. Ammoniti: Gatto (M), Leo (M), Mollica (P), Dama (M), La Spada (M), Agolli (M), Floro Valenca (P)
DOMENICO LOMBARDO
𝑼𝒇𝒇𝒊𝒄𝒊𝒐 𝑺𝒕𝒂𝒎𝒑𝒂 𝑺𝑺 𝑴𝒊𝒍𝒂𝒛𝒛𝒐

ECCELLENZA GIRONE B - 8^ Giornata - Ore 14:30

Enna - Real Siracusa Belvedere 4-0
Imesi Atl. Catania 1994 - Città di Gela 1-1
Jonica - FC Misterbianco 2011 2-0
Leonfortese - Mazzarrone 1-1
Messana 1966 - Leonzio 1-0 sabato
Milazzo - Paternò 1-1
Modica - Santa Croce 1-2
Roccaacquedolcese - Nebros 0-0

Classifica

Modica 16
Enna 16
Paternò 15
Città di Gela 15
Milazzo 12
FC Misterbianco 2011 11
Real Siracusa Belvedere 11
Mazzarrone 11
Nebros 11
Jonica 9
Imesi Atl. Catania 1994 9
Leonzio 8
Leonfortese 8
Santa Croce 8
Roccaacquedolcese 6
Messana 1966 6

Prossimo turno - 05/11/23

Città di Gela - Modica
FC Misterbianco 2011 - Enna
Jonica - Leonfortese
Leonzio - Mazzarrone
Nebros - Imesi Atl. Catania 1994
Paternò - Roccaacquedolcese
Real Siracusa Belvedere - Milazzo
Santa Croce - Messana 1966



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...