Passa ai contenuti principali

Nasce Cure Voyage la startup siciliana che racconta i sapori dell’isola tramite la cosmetica





CS: Nasce Cure Voyage la startup siciliana che racconta i sapori dell’isola tramite la cosmetica

Cristina Barbera

Dal coraggio e dalla voglia di due colleghe farmaciste, amiche fin dall’università, Valentina Ilaria Bengasi, di Assoro, Enna, e Clithia di Pietro, di Gela, Caltanissetta, di fare impresa in Sicilia e condividere valori profondi e la preziosità degli elementi che rappresentano la loro isola, nasce Cure Voyage, un'azienda di prodotti cosmetici, ispirati alla bellezza della natura siciliana, performanti a certificazione Bio, creata per regalare momenti di benessere esclusivo.

Spinte dall’esigenza personale di trovare una skincare consapevole, efficace e insieme biologica ed eco-sostenibile, hanno deciso di unire le loro competenze e, soprattutto l’amore per la Sicilia per dare vita a quello che loro stesse definiscono “un viaggio nella bellezza della natura siciliana”

Da qui la scelta di utilizzare per i loro prodotti solo materie prime naturali e biologiche provenienti da aziende prevalentemente siciliane, che condividono i loro stessi valori, per realizzare un prodotto quasi totalmente made in Sicily.

Diversi principi attivi presenti, vite bianca, limone, arancia, mandarino, pistacchio, fico d’India, infatti provengono dalle pendici dell'Etna. Altri da alcune parti di Italia.

Tre prodotti unisex studiati per donare nuove emozioni alla pelle di donne e uomini, perché tutti hanno bisogno di prendersi cura della pelle e dell’armonia del proprio benessere.

Brightness, 2 in 1 detergente/peeling viso. Grazie ai suoi principi attivi svolge un’azione: normalizzante, esfoliante e rigenerante. Ingredienti chiave: vite bianca e uva rossa, limone, zenzero e incenso.

Richness, Siero viso. Grazie ai suoi principi attivi svolge un’azione: idratante, elasticizzante, liftante antiaging. Ingredienti chiave: aloe vera, pistacchio, mandarino; Arabinoxilani e acido ferulico, acido ialuronico, complesso vitaminico a+c+e+f.

Silkiness, Crema viso. Grazie ai suoi principi attivi svolge un’azione: purificante, lenitiva, preventiva antiaging. Ingredienti chiave: opuntia, arancia, niacinamide, secreto filtrato di helix aspersa muller, bardana.

Grazie alle componenti il cliente è invitato a fare un viaggio multisensoriale, infatti, assieme ai prodotti è consegnato Sensorium, un video sensoriale, immersivo, per aiutarlo a vivere un percorso emozionale che lo faccia sentire totalmente in armonia con la natura, coinvolgendo tutti i sensi e aiutarlo per assaporare la Sicilia. Vista, udito, tatto, olfatto e anche gusto, tramite delle caramelle che si trovano all’interno della confezione, realizzate da un’azienda palermitana di caramellai, al gusto di fichi d’india, arancia e limone. Per completare il viaggio multisensoriale, a livello sonoro sono stati inseriti dei suoni particolari, in frequenze particolari che stimolano a livello psicologico il rilassamento. Un trattamento che porta benessere e fa stare bene.

Il progetto è stato ideato nel 2020 e nel marzo del 2021 è diventato reale.

“È stato proprio un percorso di riscoperta anche nostra, raccontano le due imprenditrici, perché ovviamente partivamo da un'esperienza professionale scientifica e da un'esigenza personale. Dopo una serie di ricerche, prove di laboratorio, tentativi, alla fine siamo arrivati a tre prodotti che rappresentano quelli che sono gli step fondamentali della skincare. È stato molto bello, anche durante la progettazione, continuano Valentina e Clithia, riuscire a visitare gli agrumeti e aver toccato con mano questo progetto che cresceva in un posto circondato dalla bellezza, che si respira in Sicilia e ci siamo chieste, se noi siamo così fortunate e riusciamo a farne tesoro, perché non regalarla agli altri? Non è solo una bellezza a fine estetico è un concetto di bellezza più consapevole”.

Cure Voyage oltre a regalare emozioni sensoriali, contribuisce al mantenimento dell’equilibrio dell’ecosistema, infatti, i prodotti sono contenuti in vasi e flaconi di vetro e custoditi in pochette in tessuto, per ridurre notevolmente lo spreco di plastica, carta e cartone, a favore di packaging sempre più sostenibili.

Cure Sicily è una vera e propria terapia della natura, la terapia della Sicilia, che invita a ritrovare quel legame viscerale con l’energia pura e vitale della natura attraverso i principi, che insegna a scoprire, sentire e vivere la preziosa bellezza che vibra fuori e dentro di noi.

Al centro di ogni scelta imprenditoriale ci sono la salute e l’unicità della persona, affinché ciascuno possa vivere serenamente in una società più sana. Amarsi e accettarsi, con pregi, imperfezioni e fragilità, è il primo passo per rispettare sé stessi e il mondo in cui si vive.

Il canale di vendita è l’e-commerce, una vera e propria “e-boutique”, dove il cliente può acquistare e usufruire della consulenza gratuita scientifica delle due professioniste.




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...