Passa ai contenuti principali

Commemor Action a Messina: migrare è un diritto! SI al diritto di migrare NO al regime di morte alle frontiere Domenica 6 febbraio 2022, anche Messina


Commemor Action a Messina: migrare è un diritto!
SI al diritto di migrare
NO al regime di morte alle frontiere
Domenica 6 febbraio 2022, anche Messina parteciperà alla Giornata globale indetta per ricordare tutte le vittime della migrazione e per chiedere con forza "verità, giustizia e riparazione" per loro e per le loro famiglie. Per trasformare il dolore in un’azione collettiva!

Evento promosso dalla Tenda della Pace e da Le Veglie contro le morti in Mare di Messina.
Associazioni organizzatrici: Abarekà Nandree OdV, AGESCI Messina 3, AGESCI Zona dello Stretto (Settore Giustizia Pace e NonViolenza), ANPI Sezione Aldo Natoli, Anymore Onlus, Cambiamo Messina dal Basso, Circolo ARCI Thomas Sankara, Circolo Impastato PRC Messina, Italia Nostra, Piccola Comunità Nuovi Orizzonti, SAE.
L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme anti Covid.
Dalle ore 11.00 alle 12.30 circa, vi aspettiamo alla Passeggiata a Mare per partecipare a "Fortress Europe - Nei panni di un harraga", alla "Marcia per i nuovi desaparecidos" e alla commemorazione finale per ricordare tutte le vittime delle migrazioni.
Il 6 febbraio si ricorda la strage di Tarajal del 2014, in cui la polizia di frontiera spagnola massacrò almeno 15 persone che cercavano di attraversare il confine verso l’enclave spagnola di Ceuta. Dopo anni di contenzioso legale, gli agenti della Guardia Civil sono stati assolti poiché nessun reato è stato commesso.
La strage di Tarajal è il simbolo di ciò che accade ogni giorno da oltre 20 anni: vittime senza giustizia, tombe senza nome, confini senza diritti.

Quest’anno, dal 3 al 6 febbraio, in molti paesi d’Europa e dell’Africa si realizzeranno delle CommemorAzioni - momenti commemorativi e di protesta allo stesso tempo - per dare voce alle famiglie dei migranti dispersi e per sostenere il diritto alla libera circolazione di tutte e tutti.
Da tempo è in atto, nel silenzio complice di istituzioni cosiddette democratiche (Unione Europea e Stati nazionali, e se guardiamo all'Italia, governi sia di destra che di sinistra) un vero e proprio massacro di persone che per motivazioni diverse hanno deciso di migrare, o spinte dalla necessità di lasciarsi alle spalle la miseria e gli orrori che hanno sperimentato o sollecitate dalla curiosità, dal desiderio di cambiamento, dal fascino di un modello di vita diverso, che ritengono migliore.
La libertà di circolazione è un diritto di tutti gli esseri umani (Art. 13 D.U.D.U), ma troppo spesso negato. Purtroppo, quasi sempre, i sogni di decine di migliaia di persone si infrangono contro frontiere militarizzate, dove i "migranti" vengono ammassati e costretti a vivere in condizioni disumane, e luoghi di detenzione in cui vengono di fatto reclusi e spesso torturati e massacrati. Si pensi all'inferno dei lager libici, ai respingimenti forzati ed alle conseguenze terribili che ne derivano.
Non bastano più rabbia e indignazione. È necessario mobilitarsi, prendere posizione, pretendere di porre fine a queste politiche assassine. Sappiamo bene che di molti si perdono le tracce. Semplicemente scompaiono, inghiottiti nel nulla quando invece moltissimi avrebbe diritto ad accedere al diritto di asilo, poiché in fuga da guerre, fame e situazioni di vita indicibili.
Le rotte migratorie sono sempre più popolate di cadaveri di cui s’ignora l'identità. Nessuno piangerà sui loro corpi martoriati, nessuno deporrà un fiore sulle loro tombe.
Per questo la nostra iniziativa di commemorazione e di denuncia si concluderà con un gesto simbolico: affideremo un fiore al mare, in memoria di tutte le vittime di migrazione, per onorare le loro vite spezzate da politiche ignobili e silenzi acquiescenti che gridano vendetta.




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...