Passa ai contenuti principali

Per il Movimento Civico ADESSO - Adele Roselli Sindaca " E' necessario aprire il confronto tra le forze politiche per definire e accelerare il rilancio e la riqualificazione del Mulino Lo Presti e la rifunzionalizzazione del Molo Marullo"


Per  il Movimento Civico
 ADESSO - Adele Roselli Sindaca 
E' necessario aprire il confronto tra le forze politiche per definire e accelerare il rilancio e la riqualificazione del Mulino Lo Presti e la rifunzionalizzazione del Molo Marullo

Presentata dal Consigliere comunale Antonio Foti un’interrogazione sul tema legato al Porto di Milazzo. Nello specifico il Consigliere comunale interroga il Sindaco al fine di conoscere se dall’insediamento della nuova Amministrazione, sono intercorse tra il Comune di Milazzo e la nuova ADSP comunicazioni formali con riferimento alla situazione e alla ripartenza dei lavori delle Banchine XX luglio. In secondo luogo se l’Amministrazione ha avuto modo di confrontarsi con la nuova Autorità di Sistema Portuale dello Stretto e con il Presidente Mega sulla questione rilancio e riqualificazione dei Molini Lo Presti considerato inoltre che negli scorsi mesi il Comune di Milazzo ha trasmesso uno specifico progetto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Infine quale idea progettuale di sviluppo e di rilancio l’Amministrazione intende prospettare con riferimento alla rifunzionalizzazione del Molo Marullo anche alla luce degli ultimi articoli pubblicati sulla Gazzetta del Sud.

Nei giorni scorsi abbiamo assistito ad alcune conferenze stampa nelle quali si evidenziava il tema della riqualificazione della Zona Falcata e precedentemente le discussioni aperte sull’area della Fiera e in generale sul waterfront. Legittimo che Messina guardi alla prospettiva di uno sviluppo di tutta l’area portuale, tuttavia non possiamo accettare che il dibattitto sui temi della programmazione e della strategia portuale, anche in considerazione del Recovery Plan, sia totalmente focalizzato sul nostro capoluogo di provincia. Una battaglia è stata condotta nel corso degli ultimi anni per quanto riguarda la contrarietà all’accorpamento con Gioia Tauro dove il Consiglio Comunale di Milazzo ha espresso più volte ed in solitaria la sua netta e ferma contrarietà. La nostra autonomia, insieme alla costituzione della sedicesima Autorità di Sistema, non può non passare da una vera e reale sinergia che guardi ad una programmazione e ad uno sviluppo organico delle realtà portuali dello Stretto e Milazzo, rappresenta un tassello non secondario, anzi tutt’altro. Ad oggi questioni irrisolte come la ripartenza dei lavori delle Banchine XX luglio e la grande sfida della riqualificazione dei Molini Lo Presti con il progetto della Porta del Mare e della Stazione Marittima e infine la discussione sul futuro del Molo Marullo, quale braccio della Città, che guarda al rilancio del nostro Porto Storico risorsa primaria di sviluppo turistico e occupazionale. Consideriamo quindi limitativa e insufficiente nella prospettiva la proposta lanciata alle amministrazioni locali e, anche per questo, oltre all’interrogazione abbiamo deciso di depositare una richiesta di Consiglio Comunale Straordinario sui temi legati alle problematiche e allo sviluppo del nostro porto.


Nei giorni scorsi in Consiglio Comunale abbiamo colto l’appello del Sindaco affinché si apra un confronto tra le forze politiche già di fatto aperto sia in Conferenza di Capigruppo che nelle ultime sedute d’aula. Adesso Milazzo e in generale il centro sinistra milazzese ha sempre cercato, anche sulla base di una elaborazione più che decennale, di mantenere vivo il dibattito sui temi legati alla programmazione della nostra portualità. Inutile ribadire che sul Porto di Milazzo passa un pezzo importante dello sviluppo, della crescita e del futuro della nostra Città e in generale del nostro Comprensorio.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...