Passa ai contenuti principali

Milazzo. PARTE OPERAZIONE RISORGIMENTO DIGITALE,





Milazzo - Parte il progetto “Risorgimento Digitale”

Milazzo la città scelta da Tim nella  per l’operazione “Risorgimento Digitale” il grande progetto di educazione digitale iniziato questa settimana che coinvolgerà in un tour itinerante 107 province italiane per offrire a tutti i cittadini l’opportunità di acquisire strumenti concreti e di base per utilizzare Internet e tutte le sue potenzialità.

In Sicilia le città scelte sono nove,  Milazzo  sarà la nona e ultima tappa siciliana, il 27 gennaio 2020.

Un appuntamento che prevede diverse iniziative a cominciare dalla presenza di una “scuola mobile” in piazza e corsi di formazione gratuiti in aula per la cittadinanza: 3 incontri di 2 ore per imparare come fare una videochiamata con i parenti lontani, trovare su internet tutte le informazioni che servono, accedere a prenotazioni sanitarie, scattare foto da condividere con gli amici oppure iscriversi ad un social network e avere la email personale.


Il progetto Operazione Risorgimento Digitale, nato per promuovere il processo di digitalizzazione in tutta Italia.

In allegato il documento con i dettagli e la locandina con le tappe della regione Sicilia, da inoltrare a tutti i cittadini interessati.

Il sindaco Giovanni Formica è tra gli amministratori che hanno aderito all’iniziativa, consentendo di attivare corsi di formazione gratuiti nella città, in aule comunali e scolastiche. L’obiettivo è insegnare a usare Internet e le nuove tecnologie a chi è ancora poco digitale.

I corsi iniziano il 03 di febbraio. È necessario iscriversi poiché i posti sono limitati.

Si tratta davvero di un’ottima opportunità per tutti i cittadini che vogliono imparare a navigare su internet, a fare una videochiamata, ad accedere a prenotazioni sanitarie, a scattare foto da condividere con amici e familiari, a iscriversi a un social network e ad avere la e-mail personale.
Per iscriversi basta contattare il numero verde 800.860.860, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20,
oppure cliccare

su questo link

https://prenota.iltuocorso.it/Home/Pubblico/SelezioneRegione

e inserire i dati richiesti, dopo aver selezionato la regione di riferimento.

Il percorso formativo è suddiviso in tre moduli e gli iscritti potranno scegliere il giorno in cui, per tre settimane, seguiranno le due ore di lezione quotidiana per diventare cittadini di Internet. Al termine della formazione sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per ulteriori chiarimenti non esiti a scriverci all’indirizzo e-mail operazionerisorgimentodigitale@lafabbrica.net

Per noi è davvero importante ricevere una conferma di aver preso visione di questo invito, rispondendo con un semplice “ricevuto”.
Certi che saprà cogliere l’importanza di questa iniziativa divulgando la notizia a tutti i cittadini,

Centro Coordinamento Operazione Risorgimento Digitale
3669618757

PARTE OPERAZIONE RISORGIMENTO DIGITALE, un grande progetto di educazione digitale lanciato da TIM che raggiungerà 1 milione di persone attraverso corsi di formazione completamente gratuiti diffusi in tutte le 107 province italiane.


OBIETTIVI Il progetto si pone l’obiettivo di dare impulso al processo di digitalizzazione del Paese. TIM va ad incontrare le persone sul territorio per insegnare a usare Internet e le nuove tecnologie, offrendo un grande percorso di inclusione a coloro che fino ad oggi ne sono esclusi.


DESCRIZIONE DEL PROGETTO Oltre 400 formatori TIM offriranno oltre 20mila ore di lezioni entro la fine del 2020, coinvolgendo associazioni, centri di aggregazione ed incontro territoriali, polisportive e centri anziani, per diffondere le competenze digitali necessarie per accedere alle grandi opportunità offerte da Internet.
TIM darà vita ad un tour itinerante in tutta Italia, toccando principalmente comuni con una popolazione compresa tra i 10mila e i 60mila abitanti, dove una “scuola mobile” sosterrà nelle principali piazze, per spiegare ai cittadini come il digitale possa migliorare concretamente la vita quotidiana.


In parallelo, in aule comunali al mattino e in aule scolastiche nel pomeriggio, saranno svolti CORSI GRATUITI per tutti coloro che vogliono diventare cittadini di Internet.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e aderisce al Manifesto della Repubblica Digitale promosso dal Commissario Straordinario del Governo per l’attuazione dell’Agenda Digitale.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...