Passa ai contenuti principali

Vi aspettiamo venerdì 22 novembre ore 19,00 con la presentazione del cd “ Il viaggio tour 2019 “ Seby Mangiameli .

Vi aspettiamo venerdì 22 novembre ore 19,00 con la presentazione del cd “ Il viaggio tour 2019 “ Seby Mangiameli .22 novembre 2019 , ore 19.00 presso Feltrinelli point - via Ghibellina n. 32 Messina 

Seby Mangiameli, cantautore siciliano, è il fondatore, insieme al pianista jazz Piergiorgio Monaco, dei Tedranura (anagramma di Terra Nuda) cui si aggiungono successivamente anche gli altri elementi che compongono la band. 

Il sound di Seby Mangiameli è imprescindibilmente legato alla canzone d’autore e quella etno-folk-jazz, ovvero la cosiddetta musica del mondo (world music) con sonorità in cui apprezziamo la sua radice mediterranea, ma anche con influenze argentine e balcaniche.
Il  nuovo CD “Il Viaggio”, realizzato con il suo amico Giuseppe Matarazzo.contiene mlti brani  sono stati apprezzati dagli addetti del campo musicale e dal pubblico che ha potuto ascoltare le sue produzioni.

L’artista siciliano, dalla voce calda e vigorosa, racconta di vita quotidiana attingendo spunti, in qualità di autore, per i suoi testi e per la musica, proprio dai fatti di cronaca, ma anche dal suo essere esistenzialista e dall’illuminismo, soprattutto francese, che tanto ama. 

Per tale motivo la stampa lo definisce nel tempo “cronista della musica”. Tra i brani inclusi nel nuovo CD, c’è “il viaggio” pezzo che da’ anche il titolo al CD stesso, le cui sonorità sapranno far immergere l’ascoltatore in quello che per primo è il percorso “camminato e pensato” di Seby Mangiameli, che ci sa condurre in quello che potremmo definire un viaggio dell’essere umano. nel corso di questi anni nei suoi svariati concerti. Straordinario e da ricordare è l’inteso concerto tenuto al Liam Club di Roma. L’attesa uscita del CD si preannuncia dunque come opera di successo e di gradimento.

Altro brano significativo e molto bello di questo CD è “C’è pace” immaginato come un dialogo del cantautore con Piergiorgio Monaco co-fondatore del gruppo, scomparso nel luglio del 2018, e con il padre dello stesso Seby Mangiameli. Il testo narra di un mondo sereno, fatto di gioia e speranza ed è un vero e proprio inno alla pace. Un pezzo ritmato con influenze mediterranee. 

Fin da giovane, il vocalist e chitarrista Seby Mangiameli intuisce che la sua strada sarà quella della musica per la quale nutre una grande passione. Il talentuoso artista, nella sua trentennale carriera viene pluripremiato, sia nella sua Sicilia che in Italia. Con il suo gruppo, i “Tedranura”, negli anni 90 riceve diversi riconoscimenti tra cui il premio all’Enna Festival e al Festival Città di Caltanissetta. In questa occasione gli viene contestualmente tributato anche il premio per il miglior testo consegnatogli dalle mani di Gino Paoli. Nel ’95 è tra i dieci protagonisti della finale RAI di Castrocaro Terme.

Seby Mangiameli spicca dunque nella realtà artistica musicale del suo genere e viene notato anche dallo scrittore Andrea Camilleri che ha pubblicamente apprezzato, tramite social, il testo del suo brano “Terra Santa”, dedicato alla prima Intifada. 

Come spesso accade agli artisti c’è un momento di riflessione in cui Seby Mangiameli si ritira dalle scene, periodo in cui si dedica ad un’approfondita ricerca di sonorità e letterarie, per poi ritornare nel 2013 a pieno ritmo e rinnovata energia. Il suo stile, più maturo e consapevole, lo ritroviamo in questo suo nuovo CD in cui affronta le tematiche a lui care, alcune volte con molta l’ironia, narrando della nostra società e toccando argomenti sociali quali l’ingiustizia, ma anche l’amore universale e la speranza, regalandoci brani intensi e coinvolgenti.

Non resta dunque che aattendere l'esibizione del  “il viaggio” per ascoltarlo con l’augurio dei promotori che assieme a 
Seby Mangiameli,  amano  rammentare come “Il potere dell’immaginazione, la forza della creatività e la profonda fantasia ci immergono nell’infinito Viaggio dell’emozione”. 

A cura di 
· 



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...