Passa ai contenuti principali

Amici per la pizza, il report di una festa tra amici




CS: Amici per la pizza, il report di una festa tra amici
 le immagini dell'evento Amici per la pizza che si è svolto a Ragusa lo scorso 20 ottobre

Una serata tra colleghi/amici all’insegna del divertimento, dello svago e della buona pizza. Tutto questo è stato “Amici per la pizza”, l’evento organizzato dallo chef Dario Di Liberto domenica scorsa 20 ottobre.

Dario ha invitato in Hosteria, all’interno del Poggio del Sole Hotel di Ragusa, Giuseppe Bonsignore de L’oste e i Sacrestano di Licata (Ag), Giuseppe Geraci del Ristorante Modì di Torregrotta (Me), Giuseppe Raciti del Ristorante Zash di Riposto (Ct) con il desiderio di trascorrere insieme una serata anziché davanti a una cucina, davanti a un forno a legna, divertendosi a proporre a turno la propria idea di quello che è da sempre uno degli alimenti preferiti da tutti o quasi, la pizza… l’esperimento è ben riuscito, il format è stato ben accolto da tutti e l’evento è stato vissuto come un momento di piacere e svago non solo per gli chef, ma anche per gli ospiti.
Naturalmente non le solite pizze, ma pizze nate dalla fantasia e dalla creatività degli chef che hanno utilizzato le eccellenze del territorio siciliano: i formaggi di Bufala dell’Azienda agricola Bubalus di Ragusa di Giovanni Tuminello, i salumi di asino e di suino dell’Azienda il Chiaramontano di Ragusa di Massimiliano Castro, i formaggi delle Latterie Riunite, che gli ospitihanno potuto degustare a parte nei loro banchi di assaggio.
La pizza dell’Oste e Scappatella d’amore sono state le pizze proposte da Peppe Bonsignore, Terra e Alice da Giuseppe Geraci, Cipollata e Brontadellada Giuseppe Raciti, Mazara e Cantabrico da Dario Di Liberto.

Non poteva mancare il dolce, infatti agli ospiti è stato servito il “Pinnolo”: cialda di cannolo realizzata con l’impasto della pizza, Ricotta di Bufala Ragusana Bubalus e le confetture dell’azienda agricola Agrirape di Leonforte. Spazio anche alla “didattica”, infatti durante la serata il panettiere Angelo Frangipane proprietario del Panificio Frangipane e di Frangipane al Porto hamostrato la lavorazione dei pani di San Giuseppe ottenendo grande attenzione e partecipazione da parte del pubblico.
Per dissetare i presenti sono sati scelti il Nutaru, Spumante brut metodo classico da uve Frappato, vinificate in bianco di Avide Vigneti & Cantine di
Comiso, dei fratelli Lidia e Marco Calcaterra, il Metodo Classico della Cantina Planeta realizzato con uve di Carricante coltivate sull'Etna, il “Mon Pit" Moscato, un metodo classico realizzato sull'Etna ma con uve della zonadi Pachino da Cantine Russo dei fratelli Gina e Francesco Russo di Solicchiata (Ct), le birre artigianali siciliane Tarì e Chinaschi e le bibitedell'azienda modicana Polara e il gin Etneum del produttore Giuseppe Librizzicon cui è stato realizzato il gin tonic 100% siciliano miscelato con la tonica Polara.A fine serata è stato offerto il caffè di Brazilcafè
Fra gli sponsor anche Cavallo Passione Beverage e Unigroup.Come tutte le feste che si rispettano presente anche la musica del Trio
“Rockin’ G”.
“Un evento nato per trascorrere del tempo insieme tra amici lontano da padelle, fornelli o coltelli, ma davanti a morbidi panetti da stendere, persfruttare ogni occasione “ludica” della nostra professione” così Dario Di

Liberto ha commentato l’ottima riuscita della festa

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...