Passa ai contenuti principali

ViviSerro: settima edizione Calendario 2019

foto  : Pasquale Giacobbe, Il sindaco Matteo De Marco e Carmelo Formica 
ViviSerro: settima edizione Calendario 2019
A Villafranca Tirrena, nell’aula consiliare del Comune, l’associazione ViviSerro, ha rinnovato il suo appuntamento per presentare il calendario del 2019 giunto ormai alla sua settima edizione e che quest’anno tratta un soggetto che vede riuniti molti comuni dell’intera provincia di Messina.
lo storico Piero Gazzara
A moderare l’evento è stato Carmelo Formica, presidente facente funzione dell’associazione, assieme al presidente della Pro loco Pasquale Giacobbe. Insieme ormai da anni portano avanti iniziative di grande interesse e spessore, volti alla valorizzazione del patrimonio culturale del comune e, negli ultimi anni, di altri comuni vicini.
L’associazione ViviSerro, sita a Serro nella sede dell’Antico Frantoio, centro di studi e di eventi culturali, è da tempo una vera fucina di appassionati, grazie alla lungimiranza e all’amore per le proprie radici del dottor Pasquale Giacobbe che ha saputo coinvolgere e stimolare le risorse umane e culturali del territorio.
Il Calendario di ViviSerro, alla cui realizzazione partecipano ogni anno persone di cultura, artisti, grafici e fotografi, è un manifesto di divulgazione delle tradizioni locali e delle bellezze artistiche del territorio.
Quest’anno il Calendario, denominato ‘Punti di vista, un titolo, dice Pasquale Giacobbe, nato dal rispetto e dallo spirito di collaborazione che animano il lavoro dei soci di Viviserro, ha rappresentato mese per mese i Castelli che sorgono sulle principali e storiche posizioni strategiche da Milazzo a Scaletta Zanclea, una sfilata di foto fantastiche realizzate dai fotografi Angelo Gullì e Vincenzo Nicita Mauro che ben rendono le emozionanti bellezze, spesso dimenticate e che i Castelli, in origine luoghi di difesa, continuano nei secoli a custodire.
Ad illustrare la Storia e le caratteristiche di ciascun Castello, come per le descrizioni di ciascuna foto, è stato lo storico Piero Gazzara di Rometta Superiore, che ha fruito dei studi e delle sue doviziose ricerche, per mettere in risalto l’importanza dei siti e delle strutture con una sintesi chiara e puntuale, durante la proiezione delle foto del calendario.
La descrizione e la proiezione delle immagini ha reso l’evento assai suggestivo e il sindaco di Villafranca, Matteo De Marco nel suo intervento si è detto felice che il fine della realizzazione del Calendario avesse raggiunto l’obiettivo, quello della Rete consolidata sin dalla Primavera culturale tra i tanti comuni del comprensorio tirreno. Sono stati presenti i sindaci dei Comuni interessati dal nuovo calendario che hanno espresso orgoglio e soddisfazione per la preziosa riuscita della collaborazione e della sinergia con cui si prodigano per il bene dei Comuni che rappresentano, grazie alla realizzazione non solo del Calendario, ma anche delle numerose iniziative che la Pro Loco di Villafranca porta avanti con impegno, convinti che il patrimonio storico ed artistico può e deve incrementare la conoscenza e la divulgazione della nostra ricca Cultura ed essere un forte richiamo per un turismo internazionale.
Il Calendario, il cui progetto grafico è stato realizzato da “Segnali di Fumo e la stampa da StampaSeritast, si rivela ancora una volta un manifesto di volontà, di cooperazione, di speranza e di amore verso i luoghi che ci appartengono e il passato storico da cui discendiamo.

Rita Chillemi.



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...