Passa ai contenuti principali

“Sagra del Biscotto Sampirotu”.domenica 14 agosto a partire dalle ore 21


Comunicato Stampa - Comune di San Pier Niceto
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di San Pier Niceto guidata dal Sindaco Luigi Calderone organizza la “Sagra del Biscotto Sampirotu”. L’evento che si terrà in piazza Roma domenica 14 agosto a partire dalle ore 21 rientra nel cartellone delle manifestazioni estive "r...Estate a San Pier Niceto" un mix di cultura, musica, tradizione, teatro, folklore, sport e tempo libero.

La sagra del biscotto sampirotu è una tradizione che si ripete da oltre 35 anni e vede la presenza di migliaia di visitatori.

La storia del biscotto affonda le sue radici sin dagli inizi del novecento. Una famiglia sampietrese, spinta dal bisogno di creare un biscotto tipico iniziò a preparare un impasto con ingredienti unici quali finocchio selvatico, anice e sesamo.L’impasto ottenuto richiedeva una lunga lavorazione prima di procedere con la cottura effettuata in due fasi (da qui trae origine il nome biscotto). Tutte le massaie di San Pier Niceto incominciarono così a preparare questo tipico biscotto tramandando la ricetta da madre in figlia.

“Dal mio insediamento ho intrapreso una politica di promozione turistica del territorio con le sue tradizioni, i suoi beni storico artistici, sapori, usi e costumi – dichiara l’assessore al turismo Rocco Maimone – infatti abbiamo attivato varie iniziative anche oltre i confini regionali per far conoscere San Pier Niceto in tutti i suoi aspetti nonostante le difficoltà economiche dell’Ente. Il segmento turistico enogastronomico in altre realtà ha incrementato i flussi turistici con positive ripercussioni per l’intero territorio; grazie alla nostra programmazione a San Pier Niceto si sono già visti i primi importanti risultati. Questa iniziativa rappresenta anche una vetrina promozionale perchè il tipico biscotto viene prodotto solo sul nostro territorio; costituisce un tassello importante anche per l’economia del paese. Inoltreremo alla Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Messina e all'Assessorato Regionale Beni Culturali e Identità Siciliana la proposta di iscrivere la sagra del biscotto sampirotu all'interno del R.E.I.S. il Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia - conclude l'assessore Maimone- 
L’obiettivo del Reis è quello di identificare, classificare, salvaguardare e promuovere l'eredità culturale siciliana”.

Il Registro delle Eredità Immateriali di Sicilia è conseguenza di quanto stabilito dalla Convenzione UNESCO del 17 ottobre 2003 “Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale”.

Durante la manifestazione si potranno degustare gratuitamente i gustosi biscotti – sia nella versione morbida che dura – accompagnati dalla granita al limone di produzione locale. La serata sarà allietata dal gruppo Music & Dance.



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...