Passa ai contenuti principali

Nasce " SICILIA TABLOID " una nuova testata online








Si chiama SICILIA TABLOID : si occupa di cronaca, politica, economia, cultura, attualità e sport. Notizie, interviste e approfondimenti vengono diffusi su diverse piattaforme digitali. Si concentra in modo particolare sulla realtà della Sicilia e della sua area vasta, ma senza dimenticare la sua connessione con l'Italia e il mondo.


"Il progetto - SICILIA TABLOID : - nasce dall'entusiasmo e dal coinvolgimento del nostro team, composto da giornalisti appassionati e guidato dal direttore Domenica  Furnari.
 L'obiettivo è offrire agli lettori una nuova e attenta informazione, in modo che ciascuno di loro possa sentirsi protagonista.
Editoriale -
Oggi si raggiunge una tappa fondamentale per il panorama dell’informazione: con grande entusiasmo ed un pizzico di orgoglio, inauguriamo la nostra nuova Testata Giornalistica, un progetto che nasce con l’ambizione di offrire un’informazione libera, puntuale e accurata, capace di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più consapevole e alla ricerca di contenuti veri e approfonditi.
La nostra Testata si propone come punto di riferimento per chi cerca un’informazione che analizzi con rigore e imparzialità i temi che interessano la nostra società. La pluralità delle voci e dei punti di vista sarà uno dei pilastri fondamentali di questa nuova realtà editoriale, nella ferma convinzione che solo un dibattito aperto e articolato possa portare a una comprensione più ricca e completa dei fatti.
L’impegno è quello di garantire una qualità informativa che rispetti i valori di indipendenza, trasparenza e professionalità. I nostri giornalisti, esperti e appassionati, lavoreranno con serietà per proporre articoli di inchiesta, reportages, interviste e analisi su temi di politica, economia, cultura, scienza e attualità.
Vogliamo essere una voce autentica, senza censure o filtri, che si fa portavoce della realtà senza compromessi. Oggi l’informazione viaggia veloce e ogni giorno ci troviamo di fronte ad un flusso incessante di notizie. Per questo motivo, la nostra Testata si avvarrà delle più moderne tecnologie onde offrire un’esperienza di lettura innovativa, anche grazie ad un sito web dinamico e interattivo che permetterà di accedere ai contenuti in modo semplice ed immediato. La nostra piattaforma digitale non sarà solo un luogo dove leggere, ma anche un punto di incontro dove il lettore potrà interagire, commentare e partecipare alla creazione del dibattito. Per rispondere alle diverse esigenze del pubblico, proporremo una varietà di contenuti, dalle notizie in tempo reale agli approfondimenti, dai reportage esclusivi agli speciali tematici.
Vogliamo costruire una Testata che sappia parlare a tutti, senza rinunciare alla qualità e alla precisione, con articoli che rispecchino il nostro impegno verso un’informazione obiettiva e di valore. Con questa inaugurazione, non solo lanciamo una nuova Testata, ma ci impegniamo anche a sostenere il giornalismo di qualità, indipendente e libero da pressioni esterne. Siamo convinti che il ruolo del giornalismo sia cruciale in una società democratica, e per questo siamo pronti a dare il nostro contributo nel costruire un futuro nel quale l’informazione sia al servizio della verità e non del potere.
Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto, a chi ci ha supportato fin dall’inizio e a chi, con la propria passione, renderà possibile questa nostra “avventura editoriale”. L’inaugurazione di oggi è solo l’inizio di un percorso che promette di essere ricco e stimolante. Il nostro obiettivo è quello di crescere e migliorare continuamente, per diventare una risorsa preziosa per i lettori e una voce autorevole nel panorama dell’informazione. Con l’aiuto dei nostri lettori, possiamo fare la differenza e contribuire a una società più informata e consapevole. Grazie per essere parte di questa avventura. Benvenuti sulla nostra Testata!

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto (Me) n.940/2025

Direttore responsabile: Furnari Domenica
E-mail: direttore@siciliatabloid.it
Redazione: Piazza Giuseppe Mazzini n. 9, Milazzo (Me)

Partita Iva: 03817650835
Cod. Fiscale: 03817650835
E-mail: redazione@siciliatabloid.it
Whatsapp: +39 3387379830

Provider: IONOS SE Elgendorfer Str. 57, 56410 Montabaur





Post popolari in questo blog

MERÌ (ME): DUE AREE DI UFFICIO TECNICO PER 2.324 ABITANTI E L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA VETUSTO CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI

 Merì (Me): “ La scuola primaria di Via Mulino presenta diffuse perdite all’impianto idrico di adduzione ai bagni, con conseguente pericolo di ammaloramento delle strutture, e tracce di efflorescenze tali da comportare il sollevamento di alcune piastrelle di rivestimento con rischio di improvviso distacco. L’impianto di riscaldamento risulta, altresì, vetusto CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI ” . E’ quanto si legge nella Delibera di Giunta n. 25 del 17 Febbraio 2024, con la quale si richiede alla Regione un finanziamento per interventi di manutenzione straordinaria presso l’edificio scolastico di Via Mulino. Attualmente la Scuola è riscaldata con stufe elettriche acquistate e fornite dal Comune. A sollevare la questione della mancata fornitura di gas metano presso l’edificio scolastico, in primis, per ben due volte , è stata la Consigliera Comunale di opposizione, Giusi Cicciari. L’ex assessore e attualmente Consigliera Comunale indipendente, Rossana Alleruzzo...

MERI’ (ME): NOMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA PER PROVVEDERE ALLA DEFINIZIONE DI TUTTI GLI ADEMPIMENTI NECESSARI AL PIANO REGOLATORE GENERALE

  Merì (Me) : In qualità di consiglieri dobbiamo chiedere scusa ai Cittadini di non essere stati abbastanza vigili, ma L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DOVREBBE CHIEDERE SCUSA PER QUESTA ENNESIMA MANCANZA DI EFFICACIA, EFFICIENZA, ECONOMICITA’, TRASPARENZA E SENSO DI RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEI CITTADINI”. Si chiude così la dura nota dei consiglieri comunali indipendenti di Merì, Rossana Alleruzzo e Marco Raffa, indirizzata al Sindaco, dott. Gervasio Bonansinga, al Segretario Comunale, Dott.ssa Andreina Mazzù, ai consiglieri comunali e all’Assessore del Territorio Ambiente, avente come oggetto: Interrogazione Piano Urbanistico Generale (P.U.G.): stato dell’arte e commissariamento amministrazione. L’interrogazione dei due consiglieri nasce dalla scoperta causale, attraverso internet, della nomina del Commissario ad acta presso il Comune di Merì per provvedere alla definizione di tutti gli adempimenti necessari al Piano Regolatore Generale, del R.E. e delle eventuali PP.EE. I c...

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...