Passa ai contenuti principali

NASCE LA FIGURA DEL SOMMELIER DELLA CARNE: A CATANIA IL PRIMO EVENTO FORMATIVO SUL MEAT ADVISOR



NASCE LA FIGURA DEL SOMMELIER DELLA CARNE:
A CATANIA IL PRIMO EVENTO FORMATIVO SUL MEAT
ADVISOR

Si terrà in Sicilia il 18 novembre 2024 a partire dalle ore 09:00 nell’area convegni del Nu Levante Ex Dogana di Catania il primo evento formativo sulla figura del Meat Advisor.
E’ la Carne con le sue preziose componenti nutritive e le sue specificità la cerniera tra preparazione in cucina e relazione con il consumatore tra steak-house, ristoranti e locali specializzati dove la carne è al centro dell’attenzione degli esperti. L’evento, è stato fortemente voluto ed organizzato da Gino Meat Broker - che ne ha definito il palinstesto formativo - insieme a Mancini Market che con la sua area Academy sostiene l’importante iniziativa con la collaborazione del Distretto Produttivo della Filiera delle Carni della Regione Siciliana.
Tra i relatori Michele Ruschioni di Braciami Ancora – principale testata di riferimento in Italia per macellerie e steakhouse – Vincenzo Chiofalo, professore dell’Università di Messina, grande esperienza di innovatore per la filiera delle carni, Gianni Giardina detto “Il macellaio con la coppola” già campione mondiale di disosso, Linda Sanguin dell’omonima azienda agricola, Facundo Toche in arte Dott. Asado esperto di cotture e brace e Paola Marsella, chef e consulente per importanti steakhouse italiane.
Il Meat Advisor è la figura chiave per trasferire le conoscenze delle differenti tipologie di allevamento e dei sistemi di produzione di filiera, il quale con questo evento acquisisce le conoscenze necessarie sulla filiera delle carni e diventa il comunicatore della qualità direttamente al consumatore.
Il Meat advisor è la figura su cui puntiamo per rappresentare il mondo delle carni con il ruolo fondamentale e di responsabilità nella selezione, preparazione e presentazione della carne, assicurando standard di qualità sempre più elevati.Diventare un Meat Advisor significa avere una conoscenza approfondita delle carni partendo dalla produzione ovvero dalla selezione delle razze degli animali e seguendo tutte le fasi compresa la la frollatura, arrivando fino alla vendita diretta al cliente.Oltre 150 iscritti al convegno formativo di cui un terzo proveniente dalle altre regioni d’Italia. E’ un evento unico e di grande valore dove Gino Meat Broker, Mancini Market ed il Distretto Produttivo delle Carni di Sicilia mettono insieme l’intera filiera delle carni con la partecipazione di tutte le professionalità partendo dagli allevatori ai produttori di mangimi a macellatori, trasformatori e punti vendita specializzati con gli addetti alla ristorazione e appassionati del mondo della carne che insieme vogliono approfondire la conoscenza della carne fino alla ristorazione.
Una proposta formativa che è una scelta ben precisa va ben oltre il concetto di business legato alla steakhouse, come ha dichiarato Antonino Campanella, meglio conosciuto come Gino Meat Broker, vero propulsore dell’evento: “la carne con l’intera filiera permette di valorizzare le competenze e favorisce la professionalità della figura che stiamo per fare tutti gli aspetti di maggiore interesse per i professionisti delle carni che con la figura del Meat Advisor si pone all’avanguardia nella food experience partendo dalla conoscenza della materia prima; questo è solo un primo evento pensato e organizzato per gli appassionati delle carni di tutta Italia che mette al centro tutti gli attori della filiera con la responsabilità di promuovere e comunicare in maniera chiara e soprattutto corretta la carne. L’evento si colloca infatti nell’alveo di un insieme di manifestazioni volte ad aumentare la conoscenza e il valore culturale che ruota attorno al mondo della carne, su tutta la filiera, anche per una corretta informazione al consumatore finale.”

Dott Santi Cautela
Ufficio Stampa

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...