Passa ai contenuti principali

Isabella Catalano di Bottega Reale presenterà a Golosaria Milano le edizioni limitate dei panettoni artigianali: c’è anche un omaggio alle Isole Eolie





Isabella Catalano di Bottega Reale presenterà a Golosaria Milano le edizioni limitate dei panettoni artigianali con il panettone nocciolotto con all'interno la pasta reale presidio slow food dei Nebrodi. Tutte le novità dolciarie di Isabella Catalano pastry chef rappresentante dei Nebrodi nel mondo. A disposizione per altre informazioni. 
 c’è anche un omaggio alle Isole Eolie


La pastry chef Isabella Catalano della pasticceria e laboratorio artigianale di Tortorici “La Bottega Reale” sarà presente a Golosaria 2024 il 2-3-4 novembre a Milano (Fiera di Rho) per presentare, tra le altre le novità legate ai panettoni e le edizioni limitate. Golosaria rappresenta una importante rassegna gastronomica tra le più prestigiose d’Italia e che raccoglie le eccellenze regionali da sud a nord.
Ecco la line up delle edizioni limitate presentate a Golosaria 2024: L’isolana con uva passa e malvasia delle Isole Eolie, dai sentori intensi e tendenti al dolce.
Donna Isabella con petali di rose in infusione e fragoline, delicato e con fragranze femminee.
Il Sinfonia, alle perle di lamponi e coperture di pistacchio con cioccolato puro bianco, dalla caratteristica armonia tra la pastosità della frutta secca e la dolcezza dei frutti rossi.
Oltre alle edizioni speciali hanno grande riscosso successo i gusti classici, nella fattispecie il panettone al pistacchio, il tradizionale, il nocciolotto con crema spalmabile di nocciole con all’interno il croccante di Pasta Reale (presidio slow food a Tortorici), il panettone Moro al cioccolato fondente al 72%, ricoperto al fondente ai cristalli di sale di Trapani (presidio slow food anch’esso).
“Ho voluto omaggiare il territorio che ci regala una materia prima di altissima qualità, prodotti legati al mare e alla montagna – ha commentato Donna Isabella – perché la Sicilia è terra di contrasti ma anche di grandi equilibri gastronomici tra semplicità e raffinatezza espressi al meglio
nella tradizione dolciaria artigianale.”
Isabella Catalano, pastry chef da un anno ricopre l’incarico di vice presidente della Fic Federazione Italiana Cuochi Sezione Provinciale di Messina in rappresentanza anche delle numerose lady chef
del territorio. E proprio con quest’ultima rappresentanza Donna Isabella ha partecipato allo show
cooking di Ortigia per il G7.
Altre informazioni sugli ingredienti e sulle novità della produzione di Bottega Reale (Tortorici,
Contrada Cappuccini 22) al sito:


Ufficio stampa
Santi Cautela 
Giornalista 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...