Passa ai contenuti principali

Palazzo D'Amico : Presentazione "Le Lune del Commissario Macaluso " a cura Associazione Teseo




L'Associazione Culturale Teseo - invita la cittadinanza alla presentazione del libro "Le lune del commissario Macaluso"
Lombardo Edizioni anno 2023 Autore: Carauddo Pippo in programma presso Palazzo D'Amico di Milazzo -Giovedi 26 settembre 2024, ore 18:00
Il Romanzo a sfondo poliziesco ambientato a Montecatrone, una cittadina (di fantasia) adagiata ai piedi dei monti Erei, nel cuore della Sicilia.
Dialogheranno con l'autore : la Prof Silvana Gitto e il Dott Attilio Andriolo
Pippo Carauddo - già autore di "Maschere e corazze " - dove lo scrittore mette tutta voglia di liberarsi dalle maschere e dalle corazze, di lasciare al proprio cuore la libertà di emozionarsi, di fare un percorso dentro se stesso alla scoperta del proprio bambino interiore.
Il lettore, immedesimandosi con questo personaggio, viene invitato a provare pena e amore verso se stesso e, successivamente, verso il prossimo.
Visto da questa prospettiva, Maschere e corazze, oltre ad avere una funzione terapeutica, si può considerare un inno all’amore universale.



Le maschere, entro certi limiti, sono utili in quanto ci proteggono dalle sofferenze conseguenti ai vari traumi che la vita ci propone. Se ne può scegliere una “leggera” (come quella indossata da Mariuzza o nonna Grazia) che permette di vivere la vita con una certa spensieratezza. Il problema sorge quando la maschera s’irrigidisce e, come se non bastasse, si resta schiacciati da una pesante corazza (è quello che è successo alla protagonista e alle numerose figure che animano questa storia). In tal caso è impossibile elargire amore né verso gli altri e neanche verso se stessi, anzi non si può fare a meno di restare impastoiati fra zavorre negative: gelosia, invidia, superbia, orgoglio.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...