Passa ai contenuti principali

Festa Unità Roccavaldina (Me ) i lavori della seconda giornata , Giovedì 5 Settembre 2024




Festa dell'Unità Roccavaldina (Me )
Ha già catturato l'interesse di tanti visitatori il luogo scelto dai Dem per la loro quattro giorni d'incontri
Roccavaldina un borgo siciliano poco conosciuto che, tuttavia, è ricco di storia ed attrazioni. Si trova in provincia di Messina e vi si giunge lasciando la SS113 e salendo lungo la SP58. La sua storia è caratterizzata da incursioni e mutamenti apportati da popoli diversi. Vi sono poco più di 1000 abitanti e alcuni pregiati tesori, come la farmacia più antica della Sicilia. Nacque come villaggio, sotto l’egida romana, nel 260 a.C., con casolari di fango e paglia e il nome di Pagus Lavina. Nel 476 d.C. Belisario, inviato dai Bizantini, prese in carico la gestione del villaggio, rinominato Casale del Conte. Sotto la dominazione araba divenne Rachal Elmerun, ma venne declassato a campo di rifornimento.
I Normanni misero in atto una vera e propria rifondazione, nel 1060, con la creazione di un feudo che aveva il fulcro nella Rocca. Dopo una serie di passaggi di proprietà nobiliari, si arrivò all’apice dell’oppressione borbonica.




Intanto la  seconda giornata Dem , di  Giovedì 5 Settembre  in programma :

Democratici per Costituzione
Spazio Formativo Ore 11.00
La partecipazione come fondamento della Costituzione Simona Raffaele, Docente Unime Giurisprudenza

Ore 12.00
Il rapporto tra “corpi intermedi” ed esecutivo nella storia del Paese
Prof. Daniele Pompejano, Storico
Pausa Pranzo

Ore 15.30 Gli strumenti dell’impegno civile e della militanza
Laboratorio partecipato
Claudio Vallone Segretario SUNIA Messina
Tiziana Tracuzzi, Referente Regionale Libera Sicilia
Santi La Rosa, ex doOre 17.30
Un patto generazionale per la rigenerazione della politica
Damiano Di Giovanni, Esecutivo Nazionale UDU
Tanino Santagati, Segretario Regionale SPI CGIL Sicilia
Stefania Marino, Deputata Nazionale PD
Modera Federico Ferrara, Magma Magazinecente Liceo Artistico "Renato Guttuso" e già Consigliere Provinciale
Riccardo Spanò Avvocato e PD Brolo
Renato Coletta Consigliere Circoscrizionale PD Messina
Valentina Martino Assemblea Nazionale PD e Consigliera Comunale Patti

Ore 17.30
Un patto generazionale per la rigenerazione della politica
Damiano Di Giovanni, Esecutivo Nazionale UDU
Tanino Santagati, Segretario Regionale SPI CGIL Sicilia
Stefania Marino, Deputata Nazionale PD
Modera Federico Ferrara, Magma Magazine

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...